logo

Ergonomia e primo soccorso nei cantieri forestali, verde urbano e sistemazioni idrauliche

cartaceoepubpdf
formato20,00€ 19,00€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 208
  • ISBN: 978-88-506-5431-4
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 14,00 x 21,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 05/2022

Descrizione

Gli autori prendono in esame l’ergonomia e il primo soccorso applicati ai lavori selvicolturali nei boschi, nelle aree verdi e nelle sistemazioni idrauliche forestali, attività faticose durante le quali, per l’utilizzo di attrezzature pericolose in contesti geografici e ambientali spesso difficili e isolati, il rischio di incidenti con gravi conseguenze è particolarmente elevato, come, a lungo termine, quello di malattie professionali.

La formazione in tema di salute, sicurezza sul lavoro e corretto utilizzo di DPI disciplinati dal Decreto Ministeriale 4472 del 29/04/2020 rimane perciò un tema chiave della gestione forestale.

Nella sezione dedicata al primo soccorso vengono descritte le situazioni d’emergenza più frequenti e gli interventi che possono essere messi in atto anche con mezzi di fortuna prima dell’arrivo di un medico o di un eventuale trasporto in ospedale.

Completano il volume 24 schede che illustrano i Dispositivi di Protezione Individuali destinati agli operatori nei cantieri.

Indice: Ergonomia sul lavoro – Incidenti sul lavoro – Approccio all’infortunato – Arresto cardiaco e attacco cardiaco –  Stato di shock, svenimento o sincope – Ferite, amputazioni e ustioni –  Emorragie, epistassi e otorragia –  Fratture, lussazioni e distorsioni –  Traumi – Fasciature e bendaggi –  Rischi meteo-climatici – Pericoli ambientali – Modalità di intervento – APPENDICE Schede di approfondimento.

Biografia

Giuseppe Dellacasa Bellingegni

Giuseppe Dellacasa Bellingegni è Medico Chirurgo con Specializzazione in Medicina del Lavoro ed esercita la libera professione in qualità di Medico Competente.

Sanzio Baldini

Sanzio Baldini è stato Professore ordinario di “Utilizzazioni Forestali” (AGR/06) all’Università degli Studi della Tuscia (VT)

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.