logo

Donne numero uno

Coaching al femminile in sette sessioni

cartaceoepubpdf
formato12,90€ 12,26€9,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 154
  • ISBN: 978-88-481-2795-0
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 130,00 x 210,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 08/2012

Descrizione

Dedicato alle donne, per le donne, di qualsiasi età, ciò che segnala fortemente questo libro è la metafora del conoscersi, migliorarsi per diventare più forti, assertive, e anche flessibili e seduttive.

Una piccola, ricca valigia di risorse pratiche, sostenute da elementi di psicologia e di coaching, ambiti che si intrecciano in un’ alternanza di possibilità, allo scopo di offrire momenti introspettivi, e di benessere generale. Il sorriso e la positività, sono anche ingredienti necessari per il percorso dentro e fuori di sé, per diventare protagoniste, per essere una donna numero uno, che vive al meglio delle proprie possibilità, continuamente protesa verso il suo continuo sviluppo, stimolante per sé e per chi le vive intorno. Sette sessioni ricche di esercizi metaforici che condurranno a modificazioni a breve e a lungo termine.

 “… capacità di comunicare direttamente con accoglienza e compassione ai nostri cuori è una delle principali qualità di Grazia Geiger che, con questo testo e con la sua sapienza, ci guida dentro, un po’ più a fondo della ben difesa mente che vorrebbe allontanare il sentimento autentico dalla ricerca di noi.” – Dalla prefazione

Intervista

Intervista a Grazia Geiger, una Donna numero uno

Grazia Geiger, psicoterapeuta, esperta in comunicazione, Coach professionista, insegna, scrive romanzi, poesie, racconti e ha partecipato a varie trasmissioni televisive. Il suo ultimo libro, Donne numero uno (ed. Tecniche Nuove) è dedicato a chi vuole cambiare, a chi ritiene che sia possibile migliorarsi, raggiungere una condizione psicologica ed emotiva positiva. [continua a leggere]

Redatto da:

Fonte: Coachingtime - Il giornale di Coaching online

Rassegna stampa

Ti amo, ti sposo e subito dopo ti tradisco - Donna Moderna 5 giugno 2013

«Oggi per le coppie è più difficile assumere impegni sentimentali totalizzanti come quello del matrimonio» commenta Grazia Geiger, psicoterapeuta e coach (www.graziageiger.it). [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-06-05

MI (RACCO)MANDA un amico

Per i divi è una abitudine darsi una mano per fare carriera. È un gesto non privo di rischi. Ma evitare scivoloni si può. L'intenzione deve essere onesta "Raccomandare un amico che ha talento può essere un gesto di generosità verso qualcuno che altrimenti rimarrebbe nell'ombra ingiustamente" commenta la psicologa Grazia Geiger. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-06-26

Inquadra bene il tuo colpo di fulmine

CONSIGLI D'AUTORE «Se vuoi piacere agli altri, devi prima piacerti. Il giudizio che hai di te stessa è visibile agli occhi degli altri quindi, se è poco magnanimo (...), fatti un favore: modificalo, assolviti, cambia». Grazia Geiger psicoterapeuta, in "Donne numero uno. Coaching al femminile in sette sessioni" [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-07-16

Insegniamo alle figlie la giusta ambizione: ne avranno bisogno

Altro che modestia e umiltà: le donne devono imparare a farsi valere. Parola del viceministro inglese alla Cultura Maria Miller, ideatrice di una guida per far emergere le aspirazioni delle giovani britanniche. L'idea piace anche alla psicoterapeuta Grazia Geiger, che avverte: «Consegniamo alle nuove generazioni un mondo difficile. Tocca alle madri crescere ragazze forti e sicure». Quattro celeb danno il buon esempio Perchè le donne trovino veramente il loro posto nel mondo dobbiamo educarle all'ambizione. Il viceministro inglese alla Cultura Maria Miller (occhi azzurri, capelli corti, grinta da vendere) ha ragione. Altro che modestia e umiltà: le donne devono imparare presto a farsi valere, il seguire i propri sogni. Per i papà e le mamme UK è stato preparato un pacchetto informativo con i consigli da offrire alle figlie che cercano lavoro, una guida su percorsi e opportunità di carriera, un dossier educativo su come fare emergere le loro aspirazioni, provare a orientarle e a premiarle. Una guida che arriva a casa gratis per aprire la strada a milioni di future donne realizzate. Non è una rivoluzione ma è già qualcosa. Perchè a parità di requisiti, a un certo punto le donne frenano e gli uomini avanzano. Grazia Geiger, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e coach, autrice di Donne numero Uno (Tecniche Nuove) dice che il tema è caldo, tanto che entrerà nel suo prossimo libro. Educare all'ambizione perchè? «L'ambizione per le donne ha avuto un significato negativo, il contrario della virtù, della modestia. Senza ambizione, invece, non si va da nessuna parte. E a 25 anni i giochi sono fatti: l'autostima o ce l'hai o è troppo tardi. Bisogna cominciare dall'infanzia, dal linguaggio. Ci sono fasi che si sedimentano nella coscienza, anche se non sembra». [Continua a leggere]   Data Recensione: 2013-07-24

Fai la misteriosa e lo conquisti

Meetic, la più grande community di single in Italia, ha intervistato i suoi iscritti sulla seduzione: quasi la metà è convinta che non ci siano strategie. Non è vero. Il flirt ha le sue regole. Molto diverse da quelle del passato Come comportarti oggi «Metti da parte l'ansia da conquista e non temere di manifestare il tuo modo di essere» spiega Grazia Geiger, psicoterapeuta, coach e autrice del libro Donne numero Uno (Tecniche Nuove). «Se ti propone un film d'azione e a te non piace, evita di mostrarti una fan di Bruce Willis. Se sei un tipo solitario, non fingere di avere un'intensa vita sociale. Mandare messaggi sbagliati ti costringe a recitare una parte che, alla lunga, non regge: chi lo desidera un rapporto dove manca realmente feeling? Sii te stessa, ma con riserva. Esprimere ciò che interessa non significa dire subito tutto di se stesse». [Continua a leggere] (Fonte: Donna Moderna - 28 agosto 2013) Data Recensione: 2013-08-28

Un’italiana al “Forum delle Donne”‏ a Mar de Plata in Argentina

Un’italiana al “Forum delle Donne”‏ a Mar de Plata in Argentina Il 12 e 13 settembre scorsi a Mar del Plata Argentina si è svolto il Forum Internazionale delle donne organizzato dal Governo di Buenos Aires, promosso e voluto dalla Ministra Presidente del Consiglio Provinciale delle donne, Cristina Alvarez Rodriguez, e dal Governatore di Buenos Aires Daniel Scioli, incontro di cui la stampa italiana non ha parlato. La tratta delle donne, i diritti umani, la violenza, la famiglia, le leggi da attuare sono stati gli argomenti su cui si è dibattuto ampiamente durante il Forum. L’Africa era il paese ospite d’onore, rappresentato da quattro donne (tutte di origine africana) tra cui una eccellenza italiana, la scrittrice, psicoterapeuta e coach Grazia Geiger nata in Libia. Le altre donne erano Nadia Murabet (libica, presidente della Fondazione Internazionale Miracle Africa), insignita durante il Forum del titolo di Ambasciatrice della Pace, Erieka Bennett (ambasciatrice della Diaspora per l’Unione Africana, nata negli USA che vive in Ghana) e Arikana Chihombori (Unione africana, medico che vive e lavora negli USA, nata nello Zimbawe). Questo il commento di Grazia Geiger “Le parole ricche di testimonianza sono una possibilità di cambiamento e di risveglio; inoltre se le istituzioni si sensibilizzano e si prodigano per la promulgazione di leggi giuste si possono promuovere progetti concreti, altrimenti sarà comunque la coscienza del singolo che dovrà produrre cambiamenti personali (tutti insieme) per ottenere un mondo di Pace”. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-10-01

Diventa una "Donna numero Uno"

Diventa una "Donna numero Uno"! Guardarsi allo specchio e prendere coscienza della propria immagine;  coltivare i pensieri positivi e di affetto verso noi stesse; rinnovarci e… buttare via il vecchio; gestire la voce interna; apprezzarsi; imparare ad essere resilienti; tante coccole, tempo per sé e sano sesso: ecco i 7 ingredienti per la ricetta che ci fa diventare una “Donna Numero Uno”. A darla è Grazia Geiger, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e coach, impegnata nell’ambito clinico, aziendale e formativo, nel suo ultimo libro “Donne numero uno. Coaching in sette sessioni” edito da Tecniche Nuove. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-09-01

Sei la prima nemica di te stessa? - Donna Moderna

Sei la prima nemica di te stessa? “Non ce la farò mai”, “Ci sarà di sicuro qualcuno più bravo di me”, “Tanto non sono capace”: ti è mai capitato di caricarti di pensieri negativi poco prima di metterti in gioco o raggiungere un obiettivo? Gli americani lo chiamano self sabotage: «Si assume un atteggiamento pessimista davanti a un possibile successo. E così l’avanzamento di carriera non arriva o quel tipo che ci piace tanto declina il secondo appuntamento» spiega Grazia Geiger, psicoterapeuta e autrice di Donne numero uno, Coaching al femminile in sette sessioni (Tecniche Nuove). [Continua a leggere] Data Recensione: 2014-03-17

Video

Webinar 11 giugno 2013 Donne numero uno di Grazia Geiger

The Chimera Channel presenta il libro "Donne numero uno" di Grazia Geiger

Biografia

Grazia Geiger

è psicoterapeuta cognitivo comportamentale e coach, impegnata nell'ambito clinico, aziendale e formativo; è dedita allo sviluppo della crescita personale e delle abilità comunicative. Autrice di romanzi, racconti, poesie, ha partecipato come esperta a programmi TV (Sky) e radiofonici. È consulente per riviste femminili specializzate nell'ambito della psicologia e cura la rubrica sul coaching per la rivista mensile Cultura e Dintorni. (www.graziageiger.it) Il suo Blog

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.