logo

La climatizzazione sostenibile

Criteri di progettazione e casi di studio

cartaceoepubpdf
formato69,90€ 66,41€-54,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 528
  • ISBN: 978-88-481-3856-7
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 19,50 x 23,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2019

Descrizione

Questo libro presenta le tecnologie più innovative per il benessere ambientale secondo un approccio che copre tutta la casistica delle applicazioni: dai luoghi di lavoro e di abitazione a quelli per il commercio, la cultura e il tempo libero, dagli edifici per la sanità e l’istruzione fino ai magazzini per la logistica e i data center.
La prima parte descrive in modo sintetico le attività che definiscono il contesto di un processo progettuale orientato alla sostenibilità: riferimenti legislativi e normativi, protocolli di certificazione, processi e strumenti per la progettazione, fino ai sistemi ad alta efficienza.
La seconda parte del libro illustra le soluzioni progettuali per ogni tipologia di applicazione, mentre la terza e ultima parte è dedicata all’analisi di un vasto repertorio di casi di studio relativi a opere di rilievo internazionale di recente realizzazione. Per ogni progetto si analizzano le caratteristiche architettoniche e funzionali, la tipologia di impianto adottato e i risultati operativi dal punto di vista energetico e gestionale.
Corredato da un ricco apparato di immagini, schemi e disegni, La climatizzazione sostenibile rappresenta una guida pratica e si rivolge a tutte le figure coinvolte nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione del sistema edificio-impianti, quindi non solo gli impiantisti ma anche gli architetti, i committenti e gli utenti finali.

Biografia

Luca Stefanutti

Head of Mechanical Engineering presso la sede italiana di un’importante società di ingegneria multinazionale, svolge attività di consulenza e progettazione di impianti tecnologici, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale, del benessere e della salute. Laureato in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano, da sempre si dedica alla divulgazione tecnico-scientifica attraverso corsi di formazione, docenze universitarie e partecipando come relatore a convegni nazionali e internazionali. Per la sua attività professionale è stato insignito nel 2018 del titolo di ASHRAE Fellow. Ha diretto per anni la rivista tecnica “RCI” e in questa collana ha pubblicato La climatizzazione sostenibile (2019) e ha coordinato il volume Manuale della Climatizzazione (2008) e l’edizione italiana dell’ASHRAE Green Guide - Impianti per gli edifici sostenibili (2009).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.