logo

BIM Execution Plan Agile

Corso erogato in collaborazione con CNGeGL e GEOWEB

193,98

Destinatario del corso
*
*
*
*

Descrizione

Il video corso offre ai partecipanti una chiara visione dell’effettiva utilità del Piano per la Gestione Informativa, BIM Execution Plan, all’interno di un processo BIM.

Il corso offre un approccio dinamico e adattivo al documento, mirando a individuare i rischi connessi alla gestione di un progetto in stretta dipendenza con gli stakeholder ad esso coinvolti.

Per i geometri il corso è acquistabile sulla piattaforma https://ex.geoweb.it/GeowebHtml/schedegeoformazione/projectmanagementleaninunprocessobim.html ed eroga 9 crediti CFP.

Vantaggi

Grazie a questo video corso sarà possibile:
  • Profilare gli stakeholder del progetto;
  • Individuare usi del modello che siano rilevanti e di valore per i partecipanti e per il cliente;
  • Dedurre il Livello di Sviluppo (LOD) necessario per gli oggetti dei modelli informativi che compongono il progetto: il concetto di Livello di Fabbisogno Informativo;
  • Strutturare un Ambiente di Condivisione Dati (AcDat) nel rispetto delle esigenze dei professionisti coinvolti e comprendere il concetto di “AcDat diffuso”;
  • Gestire e impostare i flussi di comunicazione e di feedback in modo agile ed efficiente;
  • Mantenere vivo e aggiornato il piano.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Modulo 1– BIM Execution Plan

  • Introduzione: il BIM Execution Plan
  • Stakeholder e Agenti: l’approccio Agile
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.

Modulo 2 – Usi del modello

  • Usi del Modello
  • Livelli di Sviluppo
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.

Modulo 3 - Condivisione dati e flussi di comunicazione

  • Ambiente di Condivisione Dati
  • Flussi di Comunicazione
Test di valutazione del grado di apprendimento dei contenuti del modulo.

Curriculum vitae

Chiara C. Rizzarda

Ha studiato Architettura al Politecnico di Milano e ha ricoperto il ruolo di BIM Coordinator in due grandi studi di architettura italiani, dedicandosi sempre alla divulgazione tecnica e alla formazione. È istruttore certificato Autodesk e siede al tavolo di lavoro per la norma UNI sulla digitalizzazione dei processi in edilizia. Attualmente si occupa di training, ottimizzazione di processo e tutoring, principalmente in ambito infrastrutturale.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.