logo

L’arte di auscultare il cuore

119,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Vantaggi

Il corso si propone come strumento didattico multimediale per il primo riconoscimento di patologie cardiovascolari o per l’esclusione di tali patologie.

Si potrà approfondire l’arte della semeiotica auscultatoria grazie all'ascolto e spiegazione di suoni e rumori cardiaci reali di valvulopatie e altre anomalie cardiache.

Alla fine del corso il discente sarà in grado di effettuare ed interpretare con certezza una sapiente auscultazione cardiaca.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

  1. Lo stetofonendoscopio
  2. I focolai di auscultazione cardiaca
  3. Il ciclo cardiaco normale
  4. Il ciclo cardiaco atipico
    1. Alterazione del primo tono
    2. Sdoppiamento del primo tono
    3. Aumento intensitàdel primo tono
    4. Diminuzione dell’intensitàdel primo tono
    5. Alterazioni del secondo tono
    6. Sdoppiamento del secondo tono
    7. Sdoppiamento paradosso del secondo tono
    8. Aumento dell’intensitàdel II tono
  5. I toni cardiaci aggiunti
    1. Click protosistolico
    2. Click mesosistolico
    3. Terzo tono non fisiologico o clic protodiastolico
    4. Il quarto tono
    5. Extracardiaci (sfregamenti pericardici)
  6. I soffi cardiaci - Sede, intensità, collocazione temporale, irradiazione, classificazione
    1. Soffi sistolici
      1. Soffi sistolici da eiezione
      2. Soffio innocente
      3. Soffio funzionale
      4. Soffio da stenosi aortica
      5. Soffio da stenosi polmonare
      6. Soffi sistolici da rigurgito
      7. Soffio sistolico da insufficienza mitralica
      8. Soffio sistolico da insufficienza tricuspidale
      9. Soffio sistolico da difetto interventricolare
      10. Soffio protosistolico da rigurgito
    2. Soffi diastolici
      1. Soffi diastolici da riempimento o rullii
      2. Soffio da stenosi mitralica (o tricuspidale)
      3. Soffi da grave insufficienza mitralica (e tricuspidale)
      4. Soffi diastolici da rigurgito
      5. Soffio da insufficienza aortica
      6. Soffio da insufficienza polmonare
    3. Soffi continui

Responsabile scientifico

Dott. Davide Terranova Medico, specialista in cardiologia. Nutrizionista e Giornalista scientifico. Fondatore e pastpresident della Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali del Veneto. Membro della Società Italiana di Nutrizione Umana. È autore e relatore di numerosi eventi per l’Educazione Continua in Medicina.

RAZIONALE SCIENTIFICO

Le malattie cardiovascolari ancora oggi sono la causa più frequente di mortalità dopo i 65 anni. Questo comporta una maggiore richiesta di esami specialistici strumentali e di una conseguente capacità decisionale necessaria dopo la valutazione del paziente.

Il primo atto medico di fronte a un paziente con sospetto problema cardiovascolare è l’auscultazione cardiaca. Questa pratica semeiologica, trova riscontro da sempre, nella sua didattica, solo in forma descrittiva o iconografica. In tale contesto, ogni medico o operatore sanitario si trova costretto ad acquisire tale pratica unicamente dalla personale pratica ed esperienza. Tale atteggiamento porta a volte alla errata indicazione di ulteriori costosi esami strumentali o peggio alla loro mancata prescrizione.

L’auscultazione cardiaca pertanto deve essere un atto semeiologico, conosciuto e praticato con sicurezza da ogni medico.

Video

L'arte di auscultare il cuore

Curriculum vitae

Davide Terranova

è medico, specialista in cardiologia e nutrizionista. Giornalista scientifico, fondatore della Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali del Veneto, è membro della Società Italiana di Nutrizione Umana. È autore e relatore di numerosi eventi per l’Educazione Continua in Medicina. Il suo sito è www.davideterranova.it

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.