
Argomenti:
L’applicazione della lean in ufficio e nei servizi
Corso online di formazione professionale svolto in collaborazione con RCIGROUP
229,00€
Descrizione
Trasmettere la storia e la filosofia alla base della Lean Production (Toyota Production System).
Nel corso si forniscono tutte le indicazioni per poter analizzare gli sprechi in ufficio e nel transazionale, definire le attività a valore aggiunto e la Roadmap al fine di condurre l’azienda all’eccellenza.
Apprendere le tecniche di mappatura dei processi per “imparare a vedere” e definire lo stato futuro.
Per i geometri il corso è acquistabile sulla piattaforma https://ex.geoweb.it/GeowebHtml/schedegeoformazione/applicazionedellaLEANinufficioeneiservizi.html ed eroga 5 crediti CFP.
Vantaggi
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliano avvicinarsi a questa filosofia organizzativa per rivedere i flussi transazionali e imparare a vedere gli sprechi delle proprie aziende.
Il corso permette il miglioramento dei flussi d’ufficio per eliminare gli sprechi che esistono tra un’attività a valore e l’altra, l’approccio può essere applicato all’intero processo aziendale fino alla singola postazione di lavoro.
Il corso
- La fabbrica snella, cenni storici, origini del TPS (Toyota Production System).
- Perché avvicinarsi alla filosofia Lean: vantaggi.
- La giusta mentalità e la definizione degli obiettivi.
- Imparare le tecniche di gestione del tempo.
- Gestione del cambiamento per poter applicare la lean.
- L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda) – Introduzione al concetto di spreco.
- L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda) - 1° spreco.
- L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda) – 2° e 3° spreco.
- L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda) – 4° e 5° spreco.
- L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda) – 6° e 7° spreco.
- Roadmap per l’implementazione (I PASSO) – Identificare il valore per il cliente.
- Roadmap per l’implementazione (II PASSO) Comprendere il processo tramite le mappature.
- Misura delle prestazioni.
- VSM Value stream mapping.
- Makigami mappatura dei flussi informativi e documentali.
- Spaghetti chart mappatura dei movimenti e dei trasporti in produzione.
- Roadmap per l’implementazione (III PASSO) Creare il flusso del valore e (IV PASSO) Far tirare il flusso dal cliente.
- Roadmap per l’implementazione (V PASSO) – Kaizen il miglioramento continuo.
- Introduzione agli strumenti Lean e gestione del personale.
Curriculum vitae
Marco Sala
Laureato in ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano, ad inizio carriera vive due esperienze aziendali di responsabilità, prima nella funzione acquisti di un’azienda di gru per l’edilizia, poi in quella marketing nell’ambito costruzione utensili lavorazione lamiera. La passione per l’ambito produttivo, ed in particolare per la carpenteria, lo porta ad entrare con interesse nei processi e ad avvicinarsi alle macchine di produzione, diviene prima docente di piegatura lamiera con pressa piegatrice e poi, dopo aver conosciuto le reali difficoltà degli operatori, consulente organizzativo come socio di RCI Group. Ottenute le certificazioni Lean Specialist e Black Belt Six Sigma in enti di primaria importanza, ha iniziato a formare il personale delle aziende clienti ed in prima persona partecipa ai progetti di miglioramento pianificati e controlla che i processi mantengano i risultati ottenuti. Utilizzando la lean in produzione ed in ufficio ora aiuta gli operatori ad eliminare sprechi ed inutili sforzi, con il six sigma aiuta a migliorare i processi a valore individuando i motivi delle non conformità e dei ritardi.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.