logo

Antiaging e lo stile di vita integrato

cartaceoepubpdf
formato21,90€ 20,81€16,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 372
  • ISBN: 978-88-481-2902-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2013

Descrizione

Il concetto dell’Antiaging va oltre, anche se non disconosce, le cure estetiche ed è rivolto principalmente a contrastare i danni funzionali legati al processo di invecchiamento. In una società dove ormai le malattie di tipo degenerativo sono in aumento esponenziale e dove la medicina convenzionale ha fallito nella promessa di migliorare la nostra qualità della vita, l’unica possibilità di recuperare la nostra dignità e la gestione del nostro organismo è uno stile di vita corretto, supportato dalla guida di un operatore della salute esperto in metodologie antiaging. Lo stile di vita non può però considerare un solo aspetto, ad esempio l’alimentazione, ma deve essere un approccio integrato dove tutti i fattori concorrenti alla promozione del benessere e della salute devono interagire tra di loro. In questo libro l’Autore, insieme a 12 esperti, ognuno per le proprie competenze specifiche, tratta di alimentazione, integrazione alimentare, esercizio fisico, postura, allenamento funzionale, igiene dentale, sesso, psiche, cure estetiche, terapie ormonali e check-up diagnostico.

Rassegna stampa

La ricetta di Spattini contro l'invecchiamento

Feltrinelli - Insieme al guru del benessere Valerio Merola e Mario Passeri La ricetta di Spattini contro l'invecchiamento Presentato il libro «Antiaging e lo stile di vita integrato» "Un'intera équipe medica sempre con sé. I segreti della medicina che previene e combatte i segni del tempo svelati da 13 esperti. Ecco la «ricetta buona» di Massimo Spattini, ex body-builder, oggi guru del benessere e autore di «Antiaging e lo stile di vita integrato» (Tecniche Nuove) illustrato ieri nella libreria Feltrinelli. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-07-17

Vivere di più, ma soprattutto meglio. È l'obiettivo della medicina anti-aging

In soli quarant’anni il numero degli over 65 è destinato a triplicare, passando da 524 milioni nel 2010 a quasi 1,5 miliardi nel 2050, pari al 16 percento della popolazione mondiale. Anche se i Paesi più sviluppati hanno attualmente la popolazione più senile, in assoluto il maggior numero di anziani e le popolazioni che più rapidamente invecchieranno, saranno nei Paesi in via di sviluppo. [Continua a leggere] Data Recensione: 2013-08-02

Biografia

Massimo Spattini

Massimo Spattini, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport, American Board Certification of Anti- Aging & Regenerative Medicine (ABAARM-USA), Certification Applying Functional Medicine in Clinical Practice (AFMCPUSA), Docente dell’Università Sapienza di Roma per il Corso di Formazione” Benessere e stili di vita” e per il Corso di Formazione “Metodologie Antiaging e Antistress”, Presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness Wellness e Antiaging (AFFWA), Membro del Comitato Scientifico dell’AMIA (Associazione Medici Italiani Anti-aging); socio fondatore della SINE (Società Italiana di Nutrigenomica ed Epigenetica). www.massimospattini.it

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.