logo
-5%
Tecniche Nuove - Anatomia comparata dei mammiferi domestici - Volume 2 - Parte seconda

Anatomia comparata dei mammiferi domestici – Volume 2 – Parte seconda

Miologia

cartaceoepubpdf
formato84,50€ 80,28€--
Svuota
  • Edizione: III
  • Pagine: 664
  • ISBN: 978-88-506-5129-0
  • Rilegatura: Cartonato
  • Formato: 21,00 x 27,00 cm
  • Editore: Edagricole - New Business Media
  • Data di Pubblicazione: 11/2004

Descrizione

I segmenti ossei dello scheletro modificano, come è noto, la loro posizione in seguito alla contrazione dei muscoli scheletrici. Poiché notevoli sono le variazioni numeriche delle ossa nelle diverse specie di Mammiferi Domestici, soprattutto negli arti, anche il numero dei muscoli è assai variabile.

La descrizione che Barone fornisce di queste variazioni è assai chiara e precisa. I muscoli che presiedono ai movimenti dei segmenti ossei di un Cavallo differiscono per numero, per topografia e per funzione da quelli che determinano i vari movimenti nei carnivori. Perciò una conoscenza dei muscoli è indispensabile per il Medico Veterinario sia in ambito clinico generale che ortopedico.

Indice: Caratteri generali dei muscoli – Muscoli della testa – Muscoli del collo -Muscoli del torace – Muscoli dell’addome – Muscoli della coda – Muscoli della cintura e dell’arto toracici – Muscoli della cintura e dell’arto pelvici.

Biografia

Emilio Callegari

Emilio Callegari †

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.