logo

99 modi per dire no all’artrosi

cartaceoepubpdf
formato15,90€ 15,11€12,99€12,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 144
  • ISBN: 978-88-481-3670-9
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 15,00 x 21,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2019

Descrizione

Sapete che l’artrosi si può prevenire? E che si può curare senza antinfiammatori o cortisone? Quali sono le terapie più avanzate? Quali alimenti possono apportare maggiori benefici contro questa patologia, e quali vanno invece evitati? Avevate mai pensato che fare yoga o meditazione potesse aiutare? Questo libro offre le risposte a ogni interrogativo e svela tutti i segreti per dire “NO all’artrosi” evitando farmaci e terapie invasive.
Il professor Marco Lanzetta, primo medico ad aver effettuato un trapianto di mano al mondo, propone 99 consigli pratici e facili da seguire: dalle tecniche più innovative come i nuovi tipi di laser e le cellule staminali agli integratori naturali, dai cibi con preziose proprietà antinfiammatorie alle regole per un’alimentazione anti-artrosi, dai suggerimenti sull’attività fisica e sugli esercizi più adeguati a quelli per un sano stile di vita.
Una guida completa ma allo stesso tempo agile e di immediata consultazione, con tutto quello che c’è da sapere per ritrovare il benessere delle articolazioni in modo naturale.

Intervista

Marco Lanzetta, il triatleta luminare

Marco Lanzetta è stato il primo chirurgo al mondo a realizzare un trapianto di mano e, dal 2014, è un atleta di successo nella multidisciplina.

Il professor Marco Lanzetta, il chirurgo della mano. È lui il nostro triatleta speciale di questo mese. Ricordo molto bene il fatto di cronaca che lo riguarda risalente a più di vent’anni fa, precisamente al 1998: a Nizza, in prima mondiale, realizza con successo il primo trapianto di mano da cadavere. Un evento molto importante, unico, che ha colpito la fantasia popolare ed emozionato tutti. Sono orgogliosa di intervistarlo. Sì, perché lui, nel frattempo, è diventato triatleta. [Clicca qui per leggere l'intervista al professor Marco Lanzetta] Fonte: Triathlete Magazine

Biografia

Marco Lanzetta

Marco Lanzetta è internazionalmente noto per essere uno dei chirurghi della mano più conosciuti al mondo. È Professore Universitario presso la University of Canberra, Australia, e la Ludes University di Lugano. Nel 1998 ha effettuato a Lione per la prima volta al mondo un trapianto di mano da cadavere. Nel 2000 ha effettuato il primo trapianto al mondo di entrambe le mani e nello stesso anno il primo trapianto di mano in Italia. Esperto di artrosi, ha ideato una terapia naturale per combattere questa patologia. Sportivo da sempre, nuota, corre, pedala, pagaia e non intende smettere di farlo.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.