No a zuccheri e carne, si al pesce ma solo azzurro. Il professor Lanzetta (il “mago” della mano) traccia la dieta contro la degenerazione delle cartilagini. “Le nuove cure? Staminali e infiltrazioni mirate”.
L’artrosi è la malattia del terzo millennio, anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione mondiale. In Italia le patologie reumatiche e osteoarticolari rappresentano ancora la condizione cronica più diffusa nella popolazione, colpendo cinque milioni di persone, soprattutto le donne dopo i 40 anni. Questo è il quadro che emerge dal nuovo libro del professor Marco Lanzetta, luminare della chirurgia della mano e della microchirurgia, autore del primo trapianto di mano, a Lione, nel 1998. Tuttavia, si apprende già dal titolo Vivere senza artrosi, si può combattere questa patologia a tavola, con una dieta che arresta il processo degenerativo della cartilagine. [Continua a leggere]

Data Recensione: 2015-03-24

Prodotti Correlati

Dettagli

  • Testata: Gente
  • Data: 03/24/2015