logo

Yacht Design

Dal Concept alla Rappresentazione

cartaceoepubpdf
formato79,00€ 75,05€--
Svuota
Vuoi regalare questo prodotto?
*
*
*
*
*
*
*
*
  • Edizione: I
  • Pagine: 432
  • ISBN: 978-88-481-2302-0
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 240,00 x 280,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 05/2009

Descrizione

Libro finalizzato a individuare e puntualizzare le problematiche legate al design nautico in generale e al concept design delle unità da diporto in particolare. L’opera è divisa in tre parti tematiche:

  1. La prima parte vuole essere un’introduzione al concetto di imbarcazione (nozioni di base, tipologie, nomenclatura, ecc.) completa di un rapido excursus storico che presenta i fondamenti di base dello stile mediterraneo quale valido esempio, riferimento e punto di partenza per il design nautico contemporaneo.
  2. La seconda parte illustra, in modo sistematico, il concept design degli yacht affrontando e indagando tutte le problematiche connesse all’oggetto barca, proponendo una metodologia di approccio al progetto tout court, dal generale al particolare, dalle linee esterne fino agli accessori, dalla distribuzione interna agli arredi. Capitolo per capitolo, questa seconda parte, fornisce al lettore gli strumenti necessari per affrontare il concept design nautico sia esso indirizzato a un’unità a vela sia a una a motore, sia a una piccola barca per uso giornaliero sia a uno yacht.
  3. La terza parte vuole, invece, indagare e approfondire alcune modalità legate all’elaborazione e alla rappresentazione del progetto come il disegno digitale, la modellazione tridimensionale, il rilievo tradizionale o digitale e, infine, per completezza di trattazione, un primo approccio al restauro, disciplina ancora giovane, ma, giorno dopo giorno, sempre più importante nel mondo della nautica.

Biografia

Massimo Musio-Sale

Architetto e professore universitario. Dal 2005 è associato al Dipartimento di Scienze per l’Architettura di Genova, dove insegna al CdL in Disegno Industriale. La sua attività spazia dalle ricerche di base nel settore del disegno alla responsabilità scientifica su ricerche applicate, in convenzione con primarie aziende del settore nautico. È membro della Scuola di Dottorato di Ricerca in Architettura e Design della Facoltà di Architettura di Genova, dove fa parte del Comitato (direttivo) della Scuola.  Nel quadro dei programmi Socrates-Erasmus, è responsabile delle relazioni di scambio con alcune prestigiose sedi universitarie europee ed americane. È inoltre docente al Master Yacht Design del Politecnico di Milano, mentre, per lo stesso Ateneo, è titolare del Laboratorio del Disegno, al CdL in Design del Prodotto.È iscritto all’Ordine degli architetti della Provincia di Genova ed è membro dell’AS.PRO.NA.DI. - Associazione nazionale Progettisti Nautica Diporto. La sua attività progettuale risale al 1980. Nel 1993 costituisce la Max Design, società per la redazione di elaborati grafici e sviluppo progetti, occupandosi prevalentemente di concept-design, general-arrangement, deck-design e interior-design di yacht e navi da crociera.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.