logo

Vivere senza artrosi: ecco come

cartaceoepubpdf
formato17,90€ 17,01€13,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 176
  • ISBN: 978-88-481-2957-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 150,00 x 210,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 12/2014

Descrizione

Questo libro racconta in modo inequivocabile una verità finora nascosta: L’ARTROSI SI PUO’ CURARE. E non con quanto già a disposizione, cioè i farmaci anti-infiammatori e il cortisone, veri boomerang per i temibili effetti collaterali che presentano, o gli interventi di protesi articolare, l’ultima spiaggia nei casi irrimediabili, ma piuttosto con tecniche innovative e originali, integratori alimentari naturali, una dieta antiartrosi alla portata di tutti, le cellule staminali, nuovi tipi di laser. Finalmente una buona notizia per quei 6 milioni di italiani che soffrono di una delle malattie più diffuse e più disabilitanti al mondo. Un libro che rappresenta una vera e propria guida nel mondo dell’artrosi, ricco di consigli legati all’attività fisica, agli esercizi da fare tutti i giorni, con un test di autovalutazione e tante ricette create apposta da tre grandi chef stellati italiani.

Intervista

Artrosi prevenzione e cura cominciamo a tavola

I dati ci dicono che questa malatia è in aumento. Ma salvare le articolazioni oggi è possibile. Parola di un grande medico Artrosi prevenzione e cura cominciamo a tavola I dati sull'artrosi in Italia sono allarmanti: ne soffrono 5 milioni di persone, per la maggior parte donne. E si prevede che entro il 2030 raddoppieranno. Un'evoluzione che va almeno rallentata. «Nella mia attività constato un aumento di richiesta di cure per questa patologia», afferma il professor Marco Lanzetta, direttore dell'Istituto Italiano di chirurgia della mano e professore all'Università di Canberra e alla Ludes University di Lugano. [Continua a leggere]

Redatto da: Starbene

Fonte:

Rassegna stampa

Un bouquet di cibi sconfigge l'artrosi

No a zuccheri e carne, si al pesce ma solo azzurro. Il professor Lanzetta (il "mago" della mano) traccia la dieta contro la degenerazione delle cartilagini. "Le nuove cure? Staminali e infiltrazioni mirate". L'artrosi è la malattia del terzo millennio, anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione mondiale. In Italia le patologie reumatiche e osteoarticolari rappresentano ancora la condizione cronica più diffusa nella popolazione, colpendo cinque milioni di persone, soprattutto le donne dopo i 40 anni. Questo è il quadro che emerge dal nuovo libro del professor Marco Lanzetta, luminare della chirurgia della mano e della microchirurgia, autore del primo trapianto di mano, a Lione, nel 1998. Tuttavia, si apprende già dal titolo Vivere senza artrosi, si può combattere questa patologia a tavola, con una dieta che arresta il processo degenerativo della cartilagine. [Continua a leggere] Data Recensione: 2015-03-24

A TAVOLA PREVIENI L'ARTROSI

A tavola previeni l'artrosi!!! Con le ricette sfiziose di un grande chef mangi con gusto e salvi le articolazioni [...] Continua a leggere l'articolo: Starbene_Lanzetta Data Recensione: 2016-06-14

Video

"Il mio medico" - "Vivere senza artrosi"

Vivere senza artrosi di Marco Lanzetta

Biografia

Marco Lanzetta

Marco Lanzetta è internazionalmente noto per essere uno dei chirurghi della mano più conosciuti al mondo. È Professore Universitario presso la University of Canberra, Australia, e la Ludes University di Lugano. Nel 1998 ha effettuato a Lione per la prima volta al mondo un trapianto di mano da cadavere. Nel 2000 ha effettuato il primo trapianto al mondo di entrambe le mani e nello stesso anno il primo trapianto di mano in Italia. Esperto di artrosi, ha ideato una terapia naturale per combattere questa patologia. Sportivo da sempre, nuota, corre, pedala, pagaia e non intende smettere di farlo.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.