
Argomenti:
Trattamento dermocosmetico del paziente oncologico
97,00€
Descrizione
Il corso ha lo scopo di fornire informazioni sia sulla anatomo-fisiologia della cute sia sulle principali categorie di sostanze che entrano nella formulazione del prodotto cosmetico.
Conoscere l’impatto delle terapie antitumorali sulla pelle del paziente oncologico al fine di poter fornire il giusto consiglio sui trattamenti dermocosmetici più idonei.
Il corso offre una panoramica sui possibili trattamenti, per poter prendersi cura del paziente oncologico e fornire un consiglio mirato facendo convergere necessità di trattamento e esigenze del paziente in quel particolare periodo della sua vita.
Il corso
- Introduzione
- Cosmetologia oncologica
- Ingredienti cosmetici in discussione per il paziente oncologico
- Trattamento della cute del paziente oncologico: Il consiglio del farmacista
- Alopecia
Responsabile scientifico
Dott.ssa Elisabetta Canale, Farmacista, Cosmetologa, Docente Universitario
RAZIONALE SCIENTIFICO
Sappiamo che la scoperta di una patologia neoplastica ha un impatto a volte devastante sul paziente a livello sia fisico sia psicologico. Le conseguenze a livello cutaneo delle diverse terapie necessarie –chemioterapia, radioterapia e biologica - sono alterazioni più o meno gravi che influiscono sulla qualità della vita e di relazione del paziente oncologico.
Il farmacista nel suo ruolo di educatore della salute è predisposto a prendersi cura dei suoi clienti che significa costruire con il paziente un rapporto nel quale competenza, ascolto e disponibilità professionale sono garanzie e aiuto per una buona qualità della sua vita.
Un supporto fondamentale e un valido aiuto per poter minimizzare e alleviare i disagi cutanei che le cure causano.
Curriculum vitae
Elisabetta Casale
Farmacista, Cosmetologa, Docente Universitario.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.