
Argomenti:
Terapia parodontale e aspetti interdisciplinari – Edizione 2021
Il giusto piano terapeutico per risolvere anche situazioni complesse
79,00€
Descrizione
Scopo del corso è far comprendere l’importanza di attuare un’adeguata terapia parodontale e di mantenimento al fine di ottenere risultati clinici predicibili e stabili nel tempo.
I moduli didattici si incentreranno, oltre che sulla terapia parodontale, anche sugli aspetti interdisciplinari del paziente parodontale o non che può beneficiare di trattamenti parodontali (mucogengivali, corticotomie, ecc).
Vantaggi
I partecipanti avranno una comprensione più approfondita e globale della parodontologia e un arricchito bagaglio di terapie effettuabili nella pratica clinica quotidiana per affrontare situazioni apparentemente complesse ma risolvibili con il giusto piano terapeutico.
Il corso
- La nuova classificazione della malattia parodontale
- Trattamento interdisciplinare ortodontico-parodontale
- Decision making in chirurgia mucogengivale
- Terapie parodontali a supporto delle terapie restaurative
- La rigenerazione parodontale e l’utilizzo della microscopia in parodontologia
Responsabile scientifico
Prof. Giulio Rasperini
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il materiale didattico unisce le più aggiornate conoscenze in parodontologia basate sull'evidenza scientifica e il supporto clinico fondato su anni di esperienza clinica. La terminologia e le classificazioni saranno basate sui più recenti consensus reports internazionali.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.