
Argomenti:
Prevenire il riassorbimento osseo post estrattivo – La tecnica di Socket Shield
196,00€
Descrizione
Video corso sulla tecnica chirurgica “Socket Shield Technique”, una metodica che si prefigge come obiettivo quello di prevenire la contrazione ossea post-estrattiva senza l’utilizzo di tecniche rigenerative invasive associate (es. GBR, Socket Preservation, ecc…).
Vuoi vedere un’anteprima del corso? Richiedila qui
Il corso
Analisi delle cause responsabili del riassorbimento osseo post-estrattivo e dei processi di guarigione
- Fattori che incidono maggiormente sul riassorbimento osseo
- Conseguenze estetiche del riassorbimento osseo
Come contrastiamo oggi il riassorbimento osseo post-estrattivo?
- La Socket Preservation
- La Guided Bone Regeneration (GBR)
- Gli impianti post-estrattivi
- 6 casi clinici step by step (dalla fase chirurgica a quella protesica)
Alternativa agli approcci “convenzionali”: introduzione alla Socket Shield Technique
- Principi biologici della tecnica di Socket Shield
- 6 casi clinici step by step (dalla fase chirurgica a quella protesica)
La tecnica analizzata step by step (procedure, timing, strumentario chirurgico, ecc…)
- 1 Caso clinico approfondito in ogni dettaglio della tecnica
Complicanze e limiti, stato dell’arte della letteratura scientifica e prospettive future
- Gestione delle complicanze
- 1 Caso clinico step by step con risoluzione della complicanza
Abstract
In seguito all’estrazione di un elemento dentale si ha, nella stragrande maggioranza dei casi, un fisiologico riassorbimento osseo post-estrattivo. Le tecniche normalmente utilizzate per prevenire questa spiacevole complicanza quali, ad esempio, la Socket Preservation o le tecniche di GBR, spesso non sono in grado di compensare le modifiche anatomiche cui l’alveolo va incontro, compromettendo il risultato estetico finale e risultando, non di rado, invasive e fastidiose per il paziente. La Tecnica di Socket Shield si prefigge come obiettivo quello di mantenere in situ uno “shield", ovvero uno “scudo” radicolare vestibolare, al fine di preservare il sistema vascolare del legamento parodontale e ridurre il riassorbimento osseo.Video
Videocorso Socket Shield Dott. Lazzari
Curriculum vitae
Piero Lazzari
Laurea in Odontoiatria e Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica con pieni voti assoluti e lode presso l’Università degli studi di Milano.
Vincitore del “Premio Calandriello” per la miglior tesi di laurea nazionale conferito dalla SIdP (Società Italiana di Parodontologia).
Ha frequentato il reparto di Chirurgia Orale del prof. Matteo Chiapasco, collaborando alla stesura di articoli scientifici in materia di chirurgia e implantologia.
Responsabile Scientifico per Axelmed - Dental Implant.
Socio Attivo IAO (Italian Accademy of Osseointegration).
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.