
Argomenti:
Strumenti per il laboratorio chimico e biologico-Vol.2
Le tecniche separative
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 25,00€ |
Descrizione
Negli ultimi anni, i laboratori chimici e biologici sono stati teatro di spettacolari progressi, che hanno coinvolto ogni aspetto del lavoro
quotidiano di chi opera in questi contesti. Buona parte delle innovazioni riguardano gli apparecchi e gli strumenti utilizzati.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo delle aziende sono sfociati in prodotti dalle caratteristiche sempre più avanzate, che proprio per questo sono quasi sempre differenti rispetto a quelli descritti dalla letteratura tradizionale del settore.
In accordo con la filosofia della collana, questo volume, interamente dedicato alle tecniche separative, descrive gli strumenti e le attrezzature effettivamente reperibili sul mercato. E lo fa con lo stile puntuale, chiaro e altamente operativo che ha decretato il successo del primo manuale della collana. Le numerose illustrazioni e i tanti schemi grafici che agevolano la lettura sono realizzati con la consulenza delle aziende che producono le apparecchiature da laboratorio o le distribuiscono sul mercato italiano.
Il risultato è uno strumento di studio e di lavoro prezioso e aggiornatissimo, che prende in considerazione ciascuno strumento per descriverne le caratteristiche tecniche, sottolinearne i vantaggi ed evidenziarne le limitazioni.
Ad accrescere ulteriormente l’utilità di quest’opera è il curriculum degli autori: chimici, ricercatori di laboratorio, biologi e giornalisti con anni di esperienza non solo come divulgatori ma, prima di tutto, come utilizzatori di strumenti di laboratorio nel lavoro quotidiano.
Biografia
Andrea Polesello
Andrea Polesello, chimico, ricercatore, è autore di numerose pubblicazioni nel campo dell’analisi chimica degli alimenti.Claudio Roscioli
Claudio Roscioli, laureato in Scienze Naturali, da molti anni opera in laboratori analitici sia privati sia pubblici. Dal 2001 lavora presso l’IRSA-CNR di Brugherio.Silvia Guenzi
Silvia Guenzi, biologa e giornalista scientifica, ha collaborato con diversi istituti di ricerca (Istituto Sieroterapico Milanese e DIBIT - Ospedale San Raffaele di Milano).Stefano Polesello
Stefano Polesello, Chimico, Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Svolge attività di ricerca nell’ambito della chimica dell’ambiente presso CNR-IRSA (Istituto Ricerca sulle Acque) di Brugherio (MI).Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.