Stampa 3D professionale
Design, prototipazione e produzione industriale
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
Formato | - | - | 22,00€ |
Descrizione
Come ogni avvento tecnologico, la stampa 3D si appresta a modificare radicalmente il modo in cui usufruiamo dei prodotti industriali. Per l’utente finale in un futuro molto vicino non sarà più necessario recarsi nei negozi per fare acquisti: sarà sufficiente collegarsi online, scaricare il modello 3D del prodotto e stamparlo a casa propria.
Per questo motivo l’industria manifatturiera deve iniziare a considerare la progettazione dei propri prodotti anche dal punto di vista dell’ottimizzazione per la stampa 3D.
Adattandosi a ogni sistema di progettazione, questa guida tratta tutto il flusso di lavoro, dall’analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all’ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code per la stampa 3D.
I contenuti sono realizzati pensando a tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali.
Questo libro vi spiegherà come: libro vi spiegherà come:
» Affrontare il flusso di lavoro per la creazione di prodotti di design stampati in 3D
» Gestire la progettazione in base ai materiali e alla tecnologia di stampa da utilizzare
» Progettare prodotti di design con il CAD parametrico Autodesk Inventor Professional
» Ottimizzare la conversione del modello in un file STL adatto alla stampa
» Effettuare lo slicing e creare il G-Code per la macchina
» Stampare il prodotto con tecnologia FDM o macchine industriali con un servizio professionale
Biografia
Werner Stefano Villa
Werner Stefano Villa, architetto e designer, è esperto di progettazione e prototipazione rapida per il settore dell’Industrial Design, occupandosi di consulenza professionale e affiancamento progettuale. Libero professionista dal 1998, è specializzato in progettazione architettonica, progettazione d’interni, design, space planning, comunicazione grafica e gestione del workflow lavorativo. Come docente certificato Autodesk, si occupa, inoltre, di didattica presso il centro di formazione ufficiale Volcano High e di consulenza grafica informatizzata. Dal 2003 è docente a contratto presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano nei corsi di Design del Prodotto Industriale e Design degli interni, negli a.a. 2015/2017 è stato docente a contratto presso la libera Università di Bolzano nel corso di Design e Fabbricazione digitale. Dal 2016 è collaboratore esterno presso la Scuola di Architettura di Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano in merito all’uso di software CAD e BIM Oriented per la laurea magistrale dell’ateneo.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.