
La salute del piede
Dal trattamento delle principali affezioni al ricorso alla cura podologica
49,00€
Descrizione
Fornire le conoscenze sulle alterazioni funzionali del piede e la loro sintomatologia al fine di poter contribuire all’aggiornamento professionale del personale sanitario in materia.
Il corso affronterà diverse problematiche inerenti il piede in maniera completa, dal punto di vista sia anatomico-funzionale sia sintomatologico, al fine di:
- evidenziare i principali disturbi (es. onicomicosi, callosità, sudorazione)
- fornire le informazioni necessarie alla gestione di quest’ultimi
- dispensare gli adeguati consigli al paziente, e saperlo indirizzare verso altri specialisti nel caso fosse necessario
Vantaggi
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
- Il piede – struttura anatomica e funzionale
- Le patologie più diffuse a carico del piede
- L’appoggio plantare: cause e patologie ad esso correlate
- I principali disturbi dei piedi
Abstract
Ogni piede sopporta il 50% del peso del nostro corpo. Questa affermazione sembra scontata ma probabilmente non è presente con chiarezza nella coscienza comune.
Probabilmente ci preoccupiamo più dell’estetica dei nostri piedi che della loro salute. Eppure, letteralmente ci “accompagnano” durante tutta la nostra esistenza, sopportando le nostre cattive abitudini, il sovrappeso, gli sforzi sportivi, le calzature più improbabili.
Il corso si focalizza sulle conoscenze necessarie per poter fornire il corretto e mirato consiglio ai clienti che acquistano ausili e per indirizzarlo al podologo professionista che possa aiutarlo a risolvere i disturbi che necessitano del suo intervento.
Curriculum vitae
Carlotta Perrino
Laurea: Podologia.
Lavora nel reparto di Podologia presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi.
Ricopre il ruolo di professore a contratto per il C.D.L. in Podologia della facoltà di Medicina e Chirurgia.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.