logo
Corso n. 369013 accreditato per 24 crediti

Salute orale e diagnosi precoce

L'importanza della formazione del team odontoiatrico per un'efficace opera di prevenzione

  • Obiettivo Formativo: 10
  • Durata in ore: 16
  • Erogazione corso: Online
  • Data inizio: 16/01/2023
  • Da fruire entro: 31/12/2023
  • Destinatari: Igienisti dentali, Odontoiatri

159,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Vantaggi

PIANO FORMATIVO ECM 2023

I moduli sono pubblicati progressivamente sulla rivista "Il Dentista Moderno" e contestualmente fruibili online.

I vantaggi di questo corso sono:

  • Avere a disposizione molte fotografie cliniche e istologiche di elevata qualità, un necessario supporto alla diagnosi clinica delle manifestazioni benigne neoplastiche e displasiche del cavo orale.
  • Le descrizioni dei quadri clinici e delle tecniche diagnostiche, per guidare il clinico alla comprensione delle cause dei quadri patologici e delle procedure diagnostiche e delle cure necessarie.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Obiettivo del corso è quello di mettere a disposizione dell’odontoiatra e dell’igienista dentale le immagini cliniche e le informazioni utili per arrivare a diagnosi corrette in questa complessa area delle scienze orali al fine primario di alleviare le sofferenze del paziente.

La prevenzione si mette in atto sia con una diagnosi precoce di lesioni sospette che potrebbero evolvere in una forma maligna sia con terapie adeguate e tempestive.

Modulo 1: INTRODUTTIVO: SEMEIOTICA ED ESAMI DIAGNOSTICI DEL CAVO ORALE

  1. SEMEIOTICA
  2. PRELIEVI DIAGNOSTICI

Video: l’importanza della diagnosi precoce.

Modulo 2: LESIONI BIANCHE

  1. EREDITARIE
  2. ALTRE LESIONI BIANCHE
  3. REATTIVE
  4. INFIAMMATORIE
  5. FORME SECONDARIE
  6. IDIOPATICHE

Video 1: Lesioni idiopatiche.
Video 2: Lesioni reattive infiammatorie.

Modulo 3: LESIONI ROSSE

  1. LINGUA A CARTA GEOGRAFICA VARIANTE ROSSA
  2. GLOSSITE ROMBOIDE MEDIANA
  3. EPULIDI e GRANULOMA PIOGENICO
  4. CANDIDOSI
  5. ERITROPLACHIA
  6. GENGIVITE ACUTA ULCERATIVA (AUG), GENGIVITE ACUTA ULCERATIVA NECROTIZZANTE (ANUG)
  7. MALATTIE AUTOIMMUNI
  8. LESIONI PRECANCEROSE
  9. LESIONI NEOPLASTICHE

Video 1: Lesioni precancerose.
Video 2: Cancro orale.

Modulo 4: MALATTIE ULCERATIVE

  1. LESIONI REATTIVE
  2. INFEZIONI BATTERICHE
  3. CONDIZIONI ASSOCIATE AD ALTERAZIONI IMMUNOLOGICHE

Video 1: Ulcere traumatiche e infezioni batteriche.
Video 2: Condizioni associate ad alterazioni immunologiche.

Offerte

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.