
Argomenti:
Relazioni e comunicazione interpersonale 2023
Una buona comunicazione esprime la sua efficacia quando si è curata la relazione
99,00€
Vantaggi
OBIETTIVI FORMATIVI
- Approfondire il tema della comunicazione nella relazione
- Comprendere l’importanza di riconoscere come l’altro comunica
- Comprendere l’importanza di saper osservare e ascoltare
- Comprendere come comunicare con interlocutori diversi e farsi comprendere
- Migliorare la propria efficacia comunicativa per essere realmente ascoltato/a
VANTAGGI
- Creare una relazione di fiducia medico-paziente
- Riconoscere e gestire le emozioni
- Realizzare una più efficace alleanza con il paziente-cliente
- Migliorare la comunicazione e ridurre le interferenze
- Sviluppare una qualità di ascolto superiore
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
MODULO DIDATTICO 1 - LA REALTÀ PERCEPITA ATTRAVERSO I SENSI
Docente: Dott.ssa Valeria Bianco Relazioni che nutrono: l’importanza di attenzione e ascolto. Le sequenze sensoriali: cosa sono le sequenze sensoriali e come influiscono sulla relazione; comprendere la propria mappa e quella del paziente-cliente; utilizzare le sequenze nel quotidiano professionale sanitario.MODULO DIDATTICO 2 - COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE, PROSSEMICA
Docente: Dott.ssa Valeria Bianco- Comunicazione non verbale (CNV)
- Comunicazione verbale (CV) e l’importanza della scelta delle parole
- La prossemica
MODULO DIDATTICO 3 - L’INTELLIGENZA EMOTIVA
Docente: Dott.ssa Valeria Bianco- Come stati d’animo ed emozioni colorano i filtri interpretativi
- Conflitti e comunicazioni difficili
- Empatia e compassione
- Intelligenza emotiva
MODULO DIDATTICO 4 - ASCOLTO E ASCOLTO ATTIVO
Docente: Dott.ssa Valeria Bianco- Ascolto e “ascolto attivo”
- Come si opera attraverso l’ascolto attivo;
- Gli strumenti
- I benefici
RESPONSABILE SCIENTIFICO E TUTOR
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Nadia Monticelli Tutor: Dott.ssa Monica Maria CavalloRAZIONALE SCIENTIFICO
In tutte le dinamiche comunicative, comprese quelle prescrittive, entrano in gioco due o più soggetti che vi partecipano, in una sofisticata e complessa interazione in cui ciascuno rivendica l’importanza dei propri assunti. E le comunicazioni che si generano nell’ambito delle professioni rivolte all’aiuto e alla cura sono ancor più cariche di complessità, poiché si svolgono all’interno di condizioni in cui stati d’animo ed emozioni ne colorano i filtri interpretativi, influenzandoli. Lo psicologo Paul Watzlawick, insieme ad altri importanti esponenti della Scuola di Palo Alto in California, hanno a lungo studiato le dinamiche della comunicazione interpersonale, identificando i 5 assiomi che molti hanno già incontrato nel corso delle formazioni sulla comunicazione. Quello che si ritiene ulteriormente utile in questo corso è mettere a fuoco ed esplorare in modo più pratico che teorico alcuni aspetti che rafforzino la dimensione relazionale, struttura quest’ultima che connette, nonché fondamento essenziale per i successivi scambi comunicativi. La Scuola di Palo Alto ci insegna infatti che: “Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione di modo che il secondo classifica il primo ed è quindi metacomunicazione”. Esistono, in sintesi, due livelli di comunicazione:- il primo è quello del contenuto, e indica “cosa” si sta comunicando,
- il secondo è quello della “relazione”, e indica il tipo di relazione che si è instaurata con la persona a cui ci si rivolge.
Curriculum vitae
Monica Maria Cavallo
Istruttore Senior di Mindfulness, trainer del protocollo MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction, e del protocollo MB-EAT (Mindfulness Based- Eating Awareness Training), ha conseguito la sua formazione per la conduzione dei protocolli presso il CISM di Roma [Centro Italiano Studi Mindfulness] tra i primi in Italia ad operare nell’ambito della Mindfulness e in contatto con il Center for Mindfulness dell’Università di Worcester.
Da oltre vent’anni è impegnata in pratiche, studi e ricerche per lo sviluppo della consapevolezza e per l’applicazione delle stesse nelle diverse realtà occidentali che richiedono anche validazioni scientifiche.
Formatrice all’interno di realtà aziendali nazionali e multinazionali presso le quali porta l’esperienza della Consapevolezza come agente profondo di trasformazione e della Mindfulness come pratica di sviluppo individuale e collettiva, conducendo corsi per Manager e Professional. Doctorat Professionelle en “Constellations Familiales et Systemiques” presso l’Université Européenne Jean Monnet aisbl di Bruxelles, Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Counselor AssoCounseling, livello Supervisor Counselor e Trainer Counselor (Iscr. N. REG-A2043- 2017), Coach Sistemico Evolutivo.
Esperta in approccio corporeo e comunicazione, docente della formazione in Counseling Sistemico Relazionale e della formazione per Facilitatore di Costellazioni Familiari e Sistemiche. Autrice di articoli per riviste specializzate nel settore benessere e comunicazione, relatrice a convegni e tavole rotonde sui temi dello sviluppo personale e collettivo, è co-autrice del libro “Mente, Cervello e Respiro”, edito da Tecniche Nuove che offre un punto di vista scientifico occidentale sulla validità delle pratiche di consapevolezza. Co-fondatrice di Manage your life azienda che affianca processi di cambiamento nelle organizzazioni e supporta gli individui nei loro salti di qualità personali e professionali.
Nadia Monticelli
Consulente, Formatrice, Counselor Trainer e Executive Coach, esperta in consulenza organizzativa e direzionale presso numerose aziende italiane e multinazionali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Firenze, si è specializzata nell’applicazione dello Psicodramma sociale e del Diario di bordo e, successivamente ha conseguito la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche arricchendo la propria competenza e formazione. Nel 2005 ha conseguito il Doctorat en Psychotherapie Analytique e successivamente anche il Doctorat Professionelle en “Constellations familiales et systemiques méthode Bert Hellinger”. Dal 2009 è anche direttore didattico, formatore e co-fondatrice di Manage your life. Nell’ambito della consulenza organizzativa e direzionale si occupa dell’allineamento tra strategia e cultura organizzativa, della gestione e motivazione del team e della ricerca e selezione del personale. Relativamente alle attività di change management e integrazione culturale si occupa di affiancare e accompagnare la transizione: fusioni e acquisizioni passaggi generazionali, nuovi assetti organizzativi e strategici. Realizza percorsi manageriali personalizzati: percorsi formativi studiati appositamente per migliorare e accrescere le capacità e le potenzialità delle figure chiave aziendali.Valeria Bianco
Laurea in comunicazione professionale e multimedialità, si occupa di comunicazione presso diverse società di settori differenti sviluppando un’attenzione costante all’aspetto relazionale che coinvolge i soggetti tutti.
Esperta in processi comunicativi e relazionali, è oggi soft skill trainer all’interno di progetti di formazione sviluppati per aziende e per individui inseriti in percorsi di sviluppo personale e professionale.
È docente del corso di Counseling Sistemico Relazionale di Manage your life, Professional Advanced Counselor AssoCounseling (ISCR. N. REG-A2204-2018), Coach Evolutivo e Analista Certificata PDA Assessment.
Ha conseguito nel febbraio 2017 il diploma di facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.