Corso n. 311794 accreditato per 18 crediti
Radiologia odontoiatrica e radioprotezione 2023
Corso in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del D.Lgs 101 del 2020
183,00€
Vantaggi
Sarà rilasciato l’attestato valido ai fini D.Lgs. 101/2020 a livello nazionale. L'attestato è erogato da Accademia Tecniche Nuove, Ente di Formazione accreditato presso la Regione Lombardia n. 1122 del 21/12/2018, provider ECM nazionale n.5850 e con Certificazione di Qualità UNI ISO 9001-2015. Il D.Lgs. 101 del 2020 è l’attuale riferimento per la radioprotezione in ambito sanitario, medico e odontoiatrico. La normativa prevede che l'aggiornamento in tema di radioprotezione debba essere svolto con almeno il 15% dell’obbligo formativo triennale in corsi ECM.Scopo del corso è fornire il quadro normativo vigente e le informazioni necessarie del corretto utilizzo delle radiazioni ionizzanti sulla base dell’esigenza clinico-diagnostica odontoiatrica. Ci si prefigge di affinare le conoscenze nell’ambito della radioprotezione al fine di eseguire le radiografie utili dopo una attenta anamnesi clinica, l’informazione consapevole al paziente e l’acquisizione del consenso informato. Il corso focalizza anche l’attenzione sugli aspetti pratici sul come prescrivere, leggere e interpretare correttamente le immagini radiografiche odontoiatriche. Inoltre, saranno analizzati gli aspetti medico legali e la gestione e conservazione della documentazione radiologica.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
MODULO 1- INTRODUZIONE E FONTI NORMATIVE
Autori: Marco Scarpelli; Giovanni Pasceri Argomenti trattati Introduzione Autore: Marco Scarpelli Fonti normative Autore: Giovanni Pasceri- Perché l’esigenza di pubblicare una nuova legge radioprotezionistica?
- Com’è strutturata la legge?
- Cos'è cambiato con la nuova legge?
- Per quanto tempo devo conservare la documentazione della Cone Beam?
- Principio di complementarietà
- Denuncia preventiva del radiografico e gestione della pratica radiolologica
- Formazione degli odontoiatri
- Formazione dei lavoratori
MODULO 2 - ASPETTI DI RILEVANZA ODONTOLOGICO FORENSE/MEDICO LEGALE
Autori: Francesco Pradella; Marco Scarpelli Argomenti trattati- La prescrizione radiologica in odontoiatria
- La raccolta clinica documentale
- Considerazioni
- Appendice legislativa
- Modulo di consenso informato per esame radiologico
MODULO 3 - APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE ODONTOIATRICHE
Autore: Angelo Vannella Argomenti trattati- Il tubo radiogeno
- Apparecchiature radiologiche odontoiatriche
- Esposizione alle radiazioni ionizzanti
- Le Barriere anti-X
MODULO 4 - GESTIONE DOCUMENTAZIONE RADIOLOGICA
Autore: Angelo Vannella Argomenti trattati- Registrazione degli esami radiologici e D.Lgs. 101/2020
- Gestione e conservazione del materiale radiografico
MODULO 5 - PRESCRIVERE, LEGGERE E INTERPRETARE CORRETTAMENTE LE IMMAGINI RADIOGRAFICHE
Autori: Federica Sartorato; Francesco Pradella Argomenti trattati Introduzione Autore: Francesco Pradella Videolezioni di pratica radiologica e diagnostica in odontoiatria Autore: Federica Sartorato- Il mascellare superiore
- La mandibola
- Lesioni espansive, fratture e altro
Responsabili scientifici
Dott. Marco Scarpelli, Medico chirurgo, specialista in Odontostomatologia, Medicina legale. Prof. a c. in “Etica e Comportamento nella professione”, al CLOPD e Coordinatore Master di II livello in “Odontologia Forense” all’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Firenze. Angelo M. Vannella, Tecnico di radiologia medica iscritto all’albo n. 2750. Esperto di Radioprotezione, grado 1° n. 10087, presso ministero del lavoro e della previdenza sociale, ispettorato medico centrale del lavoro - Roma.Curriculum vitae
Angelo Vannella
Laurea: Tecnico di radiologia medica.
Specializzazione: Esperto di radioprotezione; formatore abilitato sicurezza 81/08.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Vimercate (MB).
Federica Sartorato
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Radiodiagnostica.
Affiliazione: Direttore sanitario NovaRad, radiologia odontoiatrica digitale.
Città: Padova.
Francesco Pradella
Laurea: Medicina e Chirurgia. Specializzazione: Odontostomatologia; Diploma di Master universitario di II livello in odontologia forense. Affiliazione: Odontologo forense; Tutor al master di II livello in Odontologia Forense dell'Università di Firenze; Membro della Faculty of Forensic and Legal Medicine del Royal College of Physicians, London, UK. Città: Padova.Giovanni Pasceri
Laurea: Giurisprudenza.
Specializzazione: Responsabilità Civile dei Professionisti.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.
Marco Scarpelli
Laurea: Medicina e Chirurgia. Specializzazione: Odontostomatologia; Medicina legale. Affiliazione: Odontologo forense. Prof. a c. in “Etica e Comportamento nella professione”, al CLOPD e Coordinatore Master di II livello in “Odontologia Forense” all’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Firenze. Città: Milano.Offerte
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.