Processi di pulizia, disinfezione, sanificazione negli studi odontoiatrici
53,00€
Descrizione
Obiettivi formativi
- Fornire i fondamentali normativi per tutelarsi e tutelare lo studio da improvvisare la sanificazione
- Conoscere i prodotti efficaci contro gli agenti biologici, i tempi di permanenza del prodotto per garantirne l’efficacia, le modalità di utilizzo
- Conoscere le principali attrezzature per la sanificazione e i DPI e saperli usare
- Organizzare il processo di sanificazione all’interno di uno studio odontoiatrico, programmare le varie attività, evitando operazioni inutili, pericoli per la propria salute pericoli per i pazienti
Il percorso formativo
- Fornisce le nozioni e i supporti pratici al personale ASO, agli Igienisti Dentali e agli Odontoiatri al fine di essere consapevoli dei rischi in cui si incorre ed evidenziare le migliori pratiche disponibili
- Fornisce le nozioni di supporto per l’utilizzo dei prodotti di pulizia e sanificazione del riunito e dello studio, cercando nel limite del possibile di fornire esempi pratici
- Analizza il processo di gestione dello studio, e in particolare della zona operativa, cercando di affrontare assieme i passaggi operativi di pulizia disinfezione e sanificazione
- Propone un focus anche sui DPI-Dispositivi di Protezione individuale – più idonei quando si svolge l’attività di disinfezione e la gestione dei rifiuti speciali.
Vantaggi
Il corso, della durata di 5 ore, rilascia gli attestati validi ai fini:
- dell’aggiornamento obbligatorio di ASO dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018
- dell’aggiornamento quinquennale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per un totale di 5 ore, settore Studi Odontoiatrici, di: Dirigenti, Preposti, Lavoratori, RLS ex art. 37 D.Lgs. 81/08
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
Il corso è articolato in 5 video lezioni con supporto slide:
1. Fornire le basi normative, per evitare imbrogli, certificati- 1.1 Premessa e quadro normativo
- 1.2 Che cos’è la pulizia, la disinfezione e la sanificazione e chi può farla?
- 1.3 Quali sono i titoli che deve avere un’impresa di sanificazione
- 2.1 Il Piano di Pulizia
- 2.2 Il Processo di gestione della zona operativa
- 3.1 Il rischio chimico
- 3.2 REACH e CLP
- 3.3 Principali agenti biocidI
- 3.4 SARS-CoV-2: tempo di persistenza ambienti e disinfettanti
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.