
Argomenti:
Piegatura della lamiera
Corso online di formazione professionale svolto in collaborazione con l’Accademia della Piegatura
59,00€
Descrizione
Vantaggi
Acquisizione di una consapevolezza sulle difficoltà e sugli aspetti più pratici della piegatura grazie ai quali è possibile rendere il processo più snello, qualitativamente migliore e risolvere molte problematiche alla fonte
Il corso
Corso realizzato da Accademia Tecniche Nuove in partnership con l'Accademia della Piegatura.
MODULO 1 - LA MATERIA PRIMA
- Introduzione
- Epidemiologia della Legionellosi
- La lamiera
- La laminazione
- Il concetto di deformazione
- L'anisotropia
- La variazione di spessore
- Finitura e temperatura
- Differenze di composizione chimica
- I tipi di piegatura
- Il concetto di "ritorno elastico"
- La pressa piegatrice, introduzione
- Gli assi di movimento
- Le deformazioni della macchina
- Il ciclo dell'asse Y
- I dispositivi di sicurezza
- Il regolo di piegatura
- Gli utensili: matrici e punzoni
- Gli utensili speciali
- Le sequenze di piegatura, introduzione
- Le sequenze di piegatura: linee guida
Curriculum vitae
Emiliano Corrieri
Emiliano Corrieri è perito meccanico e ha maturato anni di esperienza nella lavorazione della lamiera in diversi ambiti quali: il taglio laser, l’assemblaggio, la finitura e soprattutto la pressopiegatura, in aziende specializzate nelle lavorazioni speciali e di alta qualità. E’ co-fondatore e docente dell’Accademia della Piegatura, la prima scuola tecnico-pratica di piegatura della lamiera. In questa collana ha già pubblicato: La piegatura della lamiera (2017), tradotto in inglese.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.