logo
-5%

Argomenti:

Odontostoria

cartaceoepubpdf
formato15,00€ 14,25€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 88
  • ISBN: 978-88-98789-09-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 15,00 x 21,00 cm
  • Editore: AriesDue
  • Data di Pubblicazione: 01/2016

Descrizione

Questo volume contiene una serie di articoli, pubblicati da Doctor Os a firma dello scrivente.
Sono cenni biografici, che meriteranno in futuro ulteriori approfondimenti, di coloro che contribuirono allo sviluppo ed all’evoluzione scientifica, pratica, clinica e legislativa dell’Odontoiatria Italiana.
Come si noterà, la gran parte di queste figure era legata al mondo universitario, perché, come noto, nel nostro Paese l’elevazione morale e disciplinare dell’Odontoiatria fu lenta e difficoltosa, non essendo stata per anni possibile una corretta didattica né una legislazione idonea. Ricordiamo che solo molti anni dopo l’Unità d’Italia, in seguito a varie pressioni, il ministro pro-tempore della Pubblica Istruzione Paolo Boselli (1838-1932) promulgherà nel 1890 il decreto che da lui porta il nome, volto finalmente a conferire la dignità di scienza medica ad una disciplina che era sempre stata quasi totalmente in mano ad empirici, praticoni e ciarlatani. Orbene, il terzo articolo di tale decreto si proponeva di creare una didattica odontoiatrica nelle università del Regno. Questo spiega perché pochi ma lungimiranti uomini perseguirono i loro ideali nell’Accademia: è il caso di Carlo Platschick, Ludovico Coulliaux, Silvio Palazzi, Amedeo Perna, Angelo Chiavaro e molti altri che, pur essendo a volte in netto contrasto fra di loro, agirono certamente, anche su strade differenti, per il comune bene dell’Odontoiatria Italiana.
Il volume si divide in due parti: nella prima vengono appunto analizzate tali importanti personalità a livello nazionale; nella seconda invece si prendono in considerazione coloro che operarono all’interno della Clinica Odontoiatrica dell’Università di Pavia, che fu il primo Istituto universitario del genere nel nostro Paese e che fu sempre all’avanguardia nello sviluppo clinico, tecnico, scientifico, didattico, legislativo dell’Odontoiatria Italiana, spesso precorrendo i tempi.
È un doveroso tributo che mi son sentito di offrire alla Scuola che mi ha formato e della quale tuttora sono parte.

Biografia

Paolo Zampetti

Medico di Assistenza Primaria a Saronno. Autore di 190 pubblicazioni scientifiche a stampa, fra le quali sei libri, di cui un trattato di Storia dell’Odontoiatria.
Relatore a congressi nazionali ed internazionali.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.