Nutraceutica e fitoterapia per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio
29,90€
Descrizione
La natura costituisce una grande risorsa per la salute e il benessere: un vero e proprio scrigno del tesoro di molecole ad azione terapeutica. Un potenziale enorme quello della natura ancora in larga parte inesplorato. Si stima infatti che meno del 10% delle circa 400.000 specie botaniche esistenti siano state studiate per le loro attività biologiche.
I corsisti apprenderanno la differenza che sussiste tra nutraceutico, fitoterapico, integratore alimentare e alimento funzionale, chiarendo in quali contesti è possibile adoperare determinati rimedi naturali anziché altri. Il percorso di approfondimento si completa di alcune nozioni relative alla sana alimentazione e allo stile di vita, tasselli imprescindibili che completano e supportano sinergicamente l’impiego degli integratori nutraceutici e fitoterapici.
Vantaggi
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
Per un intervento efficace, soprattutto in ambito preventivo, fitoterapia e nutraceutica possono rappresentare due risorse preziose: grazie a numerosi principi attivi di origine vegetale è possibile contribuire a ridurre il rischio cardiovascolare, ridimensionando - secondo meccanismi d’azione diversi - i livelli ematici del colesterolo e i valori pressori, svolgendo un ruolo fondamentale anche nel trattamento e nella prevenzione della sindrome metabolica (MetS).
Dalla berberina agli acidi grassi polinsaturi vegetali omega-3, questo modulo offre un’ampia panoramica sui possibili interventi naturali sul benessere dell’apparato cardio-vascolare.
Responsabili Scientifici
Stefania La Badessa, Farmacista libera professionista e Divulgatore Scientifico.Alessandro Traghetta, Medico specialista in Geriatria e Gerontologia.
Curriculum vitae
Alessandro Targhetta
Laurea: Medicina e chirurgia.
Specializzazione: Geriatria e Gerontologia. Esperto in Omeopatia, Fitoterapia, Nutrizione, Intolleranze alimentari.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Bolzano.
Arrigo F. G. Cicero
Laurea: Medicina e chirurgia.
Specializzazione: Farmacologia clinica.
Affiliazione: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Società Italiana di Nutraceutica (SINut).
Città: Bologna.
Stefania La Badessa
Farmacista e scrittrice, esperta di piante medicinali e medicine complementari, collabora con riviste di settore a diffusione nazionale con articoli sul benessere naturale, sull’uso delle piante medicinali e degli oli essenziali. Con Tecniche Nuove ha pubblicato: Medicina Naturale per la donna e Le erbe della salute sul balcone.Offerte
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.