logo

Nuovi alimenti nell’Unione Europea

Aspetti normativi, scientifici, tecnici e procedurali in materia di immissione sul mercato

cartaceoepubpdf
formato22,90€ 21,76€-17,99€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 200
  • ISBN: 978-88-481-3764-5
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 08/2018

Descrizione

Il volume offre una guida agevole, ma al contempo rigorosa sotto il profilo tecnico-scientifico e giuridico, della vigente normativa comunitaria in materia di nuovi alimenti per il mercato dell’Unione Europea, ivi inclusi quelli tradizionali in un Paese terzo.  

Il primo capitolo tratta la normativa compresa fra il 1997 e il 2018, mentre il secondo è dedicato alle definizioni di “nuovi alimenti”.  L’elenco attraverso il quale la Commissione Europea provvede a rendere noti i nuovi alimenti autorizzati all’immissione sul mercato è trattato nel terzo capitolo. 

Il quarto descrive le modalità di interazione fra tutti i soggetti competenti per l’immissione sul mercato dell’Unione Europea di nuovi alimenti, mentre le modalità ottimali per chiederne l’autorizzazione da parte della Commissione Europea e la natura del dossier tecnico-scientifico da presentare per la valutazione dell’EFSA e per la decisione della Commissione Europea e degli Stati Membri sono oggetto dei capitoli 5 e 6. 

I capitoli 7 e 8 trattano infine le modalità ottimali per la procedura di notifica o di domanda di autorizzazione all’immissione sul mercato di un nuovo alimento per il mercato dell’Unione ma tradizionale in un Paese terzo.  

Biografia

Vittorio Silano

Vittorio Silano è Professore a contratto presso la II Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente del Panel EFSA on Food Contact Materials, Enzymes, Flavourings and Processing Aids (CEF).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.