logo
Corso n. 369470 accreditato per 10 crediti

Mininvasività in endodonzia 2023

  • Obiettivo Formativo: 18
  • Durata in ore: 8
  • Erogazione corso: Online
  • Data inizio: 16/01/2023
  • Da fruire entro: 31/12/2023
  • Destinatari: Odontoiatri

95,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Vantaggi

PIANO FORMATIVO ECM 2022

I moduli sono pubblicati progressivamente sulla rivista "Il Dentista Moderno" e contestualmente fruibili online. I vantaggi di questo approccio sono:
  • poter applicare procedure che conservino più possibile l’anatomia e la funzione originarie;
  • la conservazione della sostanza dentale al fine di rendere possibili e comunque riuscire a procrastinare eventuale reinterventi;
  • la possibilità di eseguire la restaurativa mediante tecniche adesive.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

Obiettivo del corso è fornire al clinico le conoscenze e le procedure per gestire le terapie endodontiche e la restaurativa successiva con approccio mininvasivo col fine di prolungare il più possibile la permanenza dell’elemento dentario nel cavo orale.

Modulo 1: APERTURA DI CAMERA PULPARE E GLIDE PATH

  • Approccio alla terapia endodontica: diagnosi e progettazione dell’intervento
  • L’apertura di camera pulpare mininvasiva: anatomia, disegno, procedure e strumentario
  • Lo scouting ovvero il primo approccio al sistema endodontico: concetti e procedure
  • Il glide path: come preparare il sistema canalare alla strumentazione anatomica mininvasiva
Il percorso didattico inizia dai criteri di apertura della camera pulpare nella sua evoluzione dai dettami classici ai nuovi orizzonti aperti dall'evoluzione tecnologica; Si passerà poi ad una disamina delle tecniche e degli strumenti per lo scounting del sistema canalare ed il glide path.

Modulo 2: SAGOMATURA E SIGILLO TRIDIMENSIONALE DEL SISTEMA RADICOLARE - CEMENTI BIOCERAMICI

  • La sagomatura del sistema endodontico: obiettivi, strumentario e tecniche
  • Il nichel titanio in endodonzia. l’evoluzione della strumentazione canalare
  • Il sigillo del sistema radicolare. obiettivi ed evoluzione delle tecniche
  • I cementi bioceramici: come ottenere il sigillo del sistema canalare
In questo modulo verranno descritte le più comuni tecniche di otturazione canalare alla luce deiprogressi della tecnologia e dei nuovi canoni di strumentazione canalare. Il percorso si concluderà con la disamina dei cementi bioceramci e delle loro applicazioni nella chiusura del sistema endodontico.

Modulo 3: RICOSTRUZIONE POST ENDODONTICA - RESTAURO PROTESICO

In questo modulo analizzeremo le diversità biomeccaniche del dente trattato endodonticamente e quali possano essere le strategie restaurative più adatte perseguendo un approccio mini-invasivo per la sua preservazione. Valuteremo se e quando vi siano le indicazioni ad un restauro diretto e quando le odierne conoscenze ci consigliano un restauro indiretto. Le indicazioni ad un restauro indiretto adesivo sono molteplici e varie ed in continuo aggiornamento. Le evoluzioni dei materiali e delle tecniche CAD-CAM digitalizzate hanno sicuramente reso queste procedure molto più facili e riproducibili, ampliando gli scenari possibili e rendendo più vantaggioso il rapporto costi/benefici. Negli ultimi anni, sicuramente abbiamo assistito a una riduzione dei casi in cui è necessario un approccio protesico classico a discapito di un enorme incremento di restauri adesivi più conservativi.

Curriculum vitae

Andrea Balocco

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specializzazione: Master di II°livello in Odontoiatria Pediatrica, Università degli Studi di Brescia Master di II° livello in Microendodonzia Clinica e Chirurgica, Università degli Studi di Torino Diploma di Microendodonzia, Universitat de Valencia.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Aosta.

Fabio Piccotti

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specializzazione: Postgraduate course advanced endodontics - nonsurgical retreatment continuing education. Santa Barbara - California. USA tenuto da Cliff Ruddles DDS.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Firenze.

Giacomo Suardi

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specializzazione: Master II in "Clinical and Microsurgical Endodontics", Università degli Studi di Torino. Master II in "Aesthetics and adesive restorative", Università degli Studi di Torino.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.

Gianluca Fumei

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria. Specializzazione: Corso di Perfezionamento in Endodonzia presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell’Università degli Studi di Firenze. Training presso il Microscope training center della University of Pennsylvania School of Dental medicine Department Of Endodontics, di Philadelphia, USA. Corso “Dall’Endodonzia al restauro post-endodontico”- Università degli Studi di Siena. Affiliazione: Professore a.c. e titolare dell’insegnamento in “Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia 2” presso il CLOPD Università dell’Insubria Varese. Città: Milano.

Luca Dusi

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specializzazione: Master in "Clinical and Microsurgical Endodontics", Università degli Studi di Torino. Master in "Terapia Parodontale", Università degli Studi di Torino.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.

Marco Bucci

Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specializzazione: Master II livello - La tecnica Straight Wire Mirabella: approccio clinico protocollato, Università degli Studi Tor Vergata, Roma.
Affiliazione: Università degli studi di Milano – Istituto Stomatologico Italiano – Reparto di Riabilitazione Orale. Professore a.c. insegnamenti di Endodonzia e materiali dentari presso l’Università degli studi di Milano.
Città: Milano.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.