logo

Manuale del Lighting Designer

Teoria e pratica della professione

cartaceoepubpdf
formato159,00€ 151,05€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 1056
  • ISBN: 978-88-481-3666-2
  • Rilegatura: Brossura con alette
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 01/2019

Descrizione

Il testo si rivolge a coloro che vogliono approfondire i contenuti scientifici, tecnici e pratici del lighting design. Oltre 1.000 pagine a colori frutto dell’esperienza di progettista e formatore di Pietro Palladino, fra i più conosciuti professionisti del settore.
I primi capitoli affrontano i temi e i principi di base:

  • La natura e il comportamento della luce
  • Il sistema visivo e le teorie fondamentali della percezione
  • Le grandezze e le unità radiometriche e fotometriche
  • Il calcolo dei parametri illuminotecnici

I capitoli seguenti descrivono la fisiologia della visione a colori e le teorie cromatiche sulle quali si fondano i parametri attualmente in uso per la specifica e la notazione metrica del colore.
Poi troviamo una presentazione esaustiva inerente alle tecniche tradizionali per la generazione della luce; il capitolo successivo descrive nel dettaglio il principio di funzionamento, tipologie, caratteristiche, prestazioni e classificazione dei led impiegati per l’illuminazione. Seguono una trattazione completa sugli apparecchi d’illuminazione e una disamina analitica del fenomeno dell’abbagliamento.
Il penultimo capitolo espone le tecniche di base del lighting design e fornisce una metodologia di approccio alla progettazione, inclusa una sezione che presenta alcune tecniche avanzate di design.
Infine, nell’ultimo capitolo, sono esaminate le metodologie di progettazione per le applicazioni più comuni: musei, uffici, luoghi di culto, ospedali, impianti sportivi, ecc…; chiude un’appendice che richiama le principali nozioni di elettrotecnica.
Molti capitoli sono corredati di esempi numerici e di specifiche sezioni integrative di approfondimento.
Un’opera di assoluto rilievo e unica in Italia, che travalica nella concezione dell’autore la tradizionale vocazione informativa manualistica per assumere una chiara valenza formativa.

Biografia

Pietro Palladino

Pietro Palladino è ingegnere elettrotecnico. All’attività di progettista affianca quella di consulente tecnico per amministrazioni pubbliche, costruttori e aziende di servizi del settore. Svolge attività didattica presso atenei e istituti di formazione italiani e stranieri, dove tiene seminari e lezioni su tematiche inerenti l´illuminotecnica. È stato fondatore e presidente dell’APIL (Associazione Professionisti dell’Illuminazione). È professore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e docente del Master Lighting Design & Technology, Poli.Design Milano. È titolare dello studio Ferrara Palladino e Associati che, a Milano, opera nel campo del light design sin dal 1990. Tra le sue pubblicazioni più recenti Lezioni di illuminotecnica, Manuale di illuminazione e La luce in architettura (P. Palladino, C. Coppedè).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.