
Argomenti:
Manuale degli impianti a gas
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Il gas combustibile, gas naturale in prevalenza, rappresenta in Italia la principale fonte di energia negli impieghi termici civili, riscaldamento degli alloggi e altri usi domestici, essendo attuata l’intera metanizzazione del territorio.
Mettendo a frutto le pluridecennali esperienze dirette in possesso degli autori e lo studio della complessa normativa in vigore è stato generato questo testo, primo in Italia, nel quale sono raccolte le caratteristiche dei gas combustibili, le loro peculiarità, i molteplici impieghi di destinazione e il lungo percorso tecnico e tecnologico dedicato a trasferirli dai giacimenti del sottosuolo agli apparecchi utilizzatori presenti nell’abitazione, nel terziario e nell’industria.
Caratteristica di tale percorso è la fondamentale separazione in due grandi sezioni, rappresentate ambedue nel testo: quella a servizio della collettività, coltivazione, trasporto e distribuzione, e quella degli impianti interni, inclusa la funzionalità e la convivenza con l’ambiente di vita e di lavoro. Per tutte e due le sezioni sono espliciti i criteri di progettazione, le scelte dei materiali, i calcoli dimensionali delle reti di distribuzione e di quelle interne.
L’opera si rivolge a progettisti, calcolatori e costruttori di impianti; costruttori di apparecchi a gas combustibile; gestori, supervisori e verificatori di reti gas; responsabili dell’esercizio e della manutenzione; uffici tecnici di enti pubblici e privati; studenti di ingegneria e impiantistica.
- Il libro inquadra un settore di vitale importanza per l’attuale evoluzione del problema dell’energia e della tutela ambientale, consentendo un accesso ragionato alla normativa di legge e a quella tecnica.
- È un testo propositivo, specialmente nei confronti della sicurezza.
- Comprende il completo percorso del gas fino all’apparecchio utilizzatore, consentendo una visione completa e un approfondimento nel campo di specifico interesse.
Biografia
Vittorio Bearzi
Vittorio Bearzi Libero professionista, progettista di impianti, energy manager e pubblicista, ha esercitato diversificate attività professionali e imprenditoriali collegandole allo svolgimento di corsi di formazione dei progettisti termotecnici e a master universitari. Membro ASHRAE e ATI, ha partecipato al Progetto Finalizzato Energetica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e al Servizio Sismico Nazionale per lo sviluppo di Linee Guida sulla progettazione antisismica. È direttore e coautore del “Manuale di Energia Solare” pubblicato da Tecniche Nuove.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.