Congresso Long Life Dentistry – Accesso per ASO
28 Ottobre 2022 - NH Milano Congress Centre
61,00€
Offerte
Descrizione
Congresso Long Life Dentistry – 28 Ottobre 2022
Una équipe odontoiatrica aggiornata e competente è oggi un indispensabile valore aggiunto che viene immediatamente percepito come “qualità” dai nostri pazienti.
L’evento sarà una full immersion per scoprire lo studio odontoiatrico del futuro, dove le operatività cliniche sono supportate della trasformazione digitale e una Équipe multidisciplinare è pronta a rispondere a qualsiasi esigenza del paziente nelle diverse età della vita, con nuovi ed efficaci percorsi di cura e prevenzione.
In primo piano le novità terapeutiche, le tecnologie emergenti, le potenzialità dei trattamenti laser e le tecniche minimamente invasive. Si parlerà anche di chirurgia implantare e ricostruttiva “conservativa” e di riabilitazioni protesiche attente alla postura e alle esigenze funzionali ed estetiche, opzioni oggi sempre più richieste da una popolazione che invecchia in salute.
Ampio spazio sarà dedicato al tema, sempre più importante, della prevenzione. Il congresso prevede la presenza, in apposite sezioni, di personale ASO e igienisti, figure fondamentali per promuovere e mantenere la salute orale nell’arco di tutta la vita del paziente.
Un evento speciale per celebrare i 40 anni del Dentista Moderno, un’imperdibile occasione di incontro, un ricco aggiornamento professionale, non mancare!
Programma
SALA ARENA 1-2 - PLENARIA
8:30 Registrazione 9:30 Introduzione e benvenuto a cura di:
- Ivo Nardella - Editore Tecniche Nuove
- Luigi Paglia - Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile Istituto Stomatologico Italiano
- Dino Re - Università degli Studi di Milano, Direttore reparto di Estetica dentale Istituto Stomatologico Italiano
9:40 Lectio Magistralis - Genetica, ambiente e nutrizione: quale impatto sulla longevità?
Pier Giuseppe Pelicci - co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO, Milano), chairman del Dipartimento di Oncologia Sperimentale IEO, Professore Ordinario di Patologia all'Università degli Studi di Milano10:00 Gestione dell'attività clinica ed etica del trattamento per il dentista che vuole durare nel tempo
10:00 - 10:30 Uno studio odontoiatrico per tutta la vita
Andrea Imposti - Direttore Generale IoDentista e Direttore operativo network “Il Dentista dei Bambini”
10:30 Digitalizzazione, terapie innovative e diagnosi accurata per affrontare con fiducia il nostro futuro professionale
10:30 - 11:00 Tecnoliquidità e benessere: agisci oggi pensando a domani
Matteo Beretta - Medico Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia, Master in Odontoiatria Digitale, Libero Professionista a Varese presso Studiozero11:00 - Coffee Break
SALA ARENA 3
11:30 Una buona odontoiatria inizia con una équipe aggiornata!
Un’équipe odontoiatrica aggiornata e competente è oggi un indispensabile valore aggiunto che viene immediatamente percepito come “qualità” dai nostri pazienti. Coordinatore della Sessione: Paride Zappavigna, Direttore Dental Équipe School11:30 – 12:00 Ottimizzazione ergonomica ed economica delle procedure cliniche-organizzative
Lorenzo Balsano, Libero professionista in Pandino (CR)12:00 – 12:30 La gestione del paziente pediatrico “difficile”
Sara Colombo, Libera professionista a Milano presso studi privati e presso il Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano12:30 – 13:00 Assistenza in laserterapia
Silvia Friuli, Libera professionista a Milano presso studi privati presso il Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico ItalianoSALA ARENA 1-2 - PLENARIA
14:30 La competenza clinica e la soluzione "semplice" di casi clinici complessi è la base del successo nella nostra attività professionale
14:30 - 15:30 Riabilitazioni totalmente non invasive: l'approccio E.F.P. (Estetico-funzionale- posturale)
Camillo D'Arcangelo - Professore Ordinario e Direttore dell’Unità di Odontoiatria Restaurativa dell’Università degli Studi di Chieti15:30 - 16:30 I laser nelle diverse età del paziente: quando, come e perché
Rolando Crippa - Medico Chirurgo, Odontoiatra, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale16:30 - 17:30 La richiesta di terapie estetiche negli anziani in buona salute
Carlo Poggio - Visiting Professor, Eastman Institute of Oral Health, University of Rochester (NY)17:30 -19:00 Premiazione e aperitivo
Vantaggi
Una full immersion per scoprire lo studio odontoiatrico del futuro, dove le operatività cliniche sono supportate della trasformazione digitale e una Equipe multidisciplinare è pronta a rispondere a qualsiasi esigenza del paziente nelle diverse età della vita, con nuovi ed efficaci percorsi di cura e prevenzione.
In primo piano le novità terapeutiche, le tecnologie emergenti, le potenzialità dei trattamenti laser e le tecniche minimamente invasive. Si parlerà anche di chirurgia implantare e ricostruttiva “conservativa” e di riabilitazioni protesiche attente alla postura e alle esigenze funzionali ed estetiche, opzioni oggi sempre più richieste da una popolazione che invecchia in salute.
Ampio spazio sarà dedicato al tema, sempre più importante, della prevenzione. Il congresso prevede la presenza, in apposite sezioni, di personale ASO e igienisti, figure fondamentali per promuovere e mantenere la salute orale nell’arco di tutta la vita del paziente.
Un evento speciale per celebrare i 40 anni del Dentista Moderno, un'imperdibile occasione di incontro, un ricco aggiornamento professionale
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.