logo

L’odontoiatra datore di lavoro aggiornamento quinquennale RSPP

Ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e secondo le previsioni dell’art. 7 dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 – repertorio 223/CSR.

  • Durata in ore: 14
  • Erogazione corso: Online
  • Data inizio: 14/01/2022
  • Da fruire entro: 31/12/2023
  • Destinatari: Odontoiatri

122,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Vantaggi

Il corso fornisce ai Datori di Lavoro (DDL), che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), l’aggiornamento obbligatorio quinquennale ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e secondo le previsioni dell’art. 7 dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 – repertorio 223/CSR.

L’aggiornamento verte sulla normativa vigente e su tematiche specifiche, mirate a salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Fornire ai Datori di Lavoro (DDL), che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), l’aggiornamento obbligatorio quinquennale. L’aggiornamento verte sulla normativa vigente e su tematiche specifiche, mirate a salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Deducibilità al 100% della quota di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.

Il corso

  1. Modulo - Giuridico
  2. Modulo - Gestionale e valutazione rischi
  3. Modulo - Tecnico - Analisi dei rischi
  4. Modulo - Relazionale

Responsabile scientifico, Autore/Tutor didattico

Andrea Brutesco: Esperto in sicurezza dei luoghi di lavoro, consulente e docente formatore accreditato come da Decreto interministeriale del 6 marzo 2013. Qualificato per svolgere AUDIT nell’ambito della Qualità (ISO9001) Ambiente (ISO14001) e Sicurezza (OHSAS18001).

Tutor di processo

Tommaso La Vecchia: Web Design e Web Content Management.

RAZIONALE SCIENTIFICO

Il corso è costituito da pacchetto formativo di 14 ore dedicato agli studi dentistici, che sia in grado di toccare tutti gli aspetti della sicurezza: dai rischi legati alla professione a quelli legati al luogo di lavoro e alle attrezzature, valutando anche i rischi correlati ai diversi tipi di lavoratori.

Il corso si occuperà di fornire informazioni sulla norma giuridica, sulla valutazione dei rischi e analisi incidenti, e approfondirà le problematiche legate ai vari rischi specifici che si possono riscontrare in uno studio odontoiatrico, dal rischio biologico alla differenza di genere e maternità.

L’attenzione sarà poi incentrata sulle responsabilità del datore di lavoro che sceglie di ricoprire il ruolo di RSPP, sulle tecniche di comunicazione e sulla formazione e consultazione dei lavoratori. Il corso permetterà quindi di acquisire le conoscenze necessarie per gestire lo studio dentistico nel rispetto delle normative, ed essere formati sulla gestione dei rischi e della sicurezza.

Curriculum vitae

Andrea Brutesco

Esperto in sicurezza dei luoghi di lavoro, consulente e docente formatore accreditato come da Decreto interministeriale del 6 marzo 2013. Qualificato per svolgere AUDIT nell'ambito della Qualità (ISO9001) Ambiente (ISO14001) e Sicurezza (OHSAS18001).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.