logo

Lo zen e l’arte di far muovere i nostri figli

cartaceoepubpdf
formato19,90€ 18,91€--17,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 208
  • ISBN: 978-88-481-2188-0
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 160,00 x 215,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 02/2008

Descrizione

La sedentarietà infantile è una minaccia sempre più diffusa nella nostra società, tanto che un italiano su quattro è obeso sin dalla pubertà. “Non dimentichi di fargli fare un po’ di movimento”, dice il pediatra. Già, ma quando si tratta di convincere i bambini ad andare in piscina, o semplice-mente ad abbandonare la playstation per correre fuori, il mestiere di genitore si fa critico.
Lo zen e l’arte di far muovere i nostri figli è stato scritto proprio per venirvi in aiuto in questa fase. L’esperienza di un nutrizionista che ha seguito squadre di giovani atleti, un medico fra i più ascoltati divulgatori scientifici, uno psicologo dello sport di fama vi guideranno a colpo sicuro verso l’obiettivo. E scoprirete che, con le proposte e le “armi persuasive” giuste, nulla è più facile che appassionare i vostri figli al movimento. Perché saltare, correre, giocare è nel loro istinto naturale.
Con un approccio che privilegia il divertimento rispetto alla competitività e tiene in grande consi-derazione il ruolo della personalità specifica di ogni bambino, Lo zen e l’arte di far muovere i nostri figli vi offrirà decine di spunti, proposte consigli autorevoli. Grazie anche alla sua sezione di indicazioni alimentari, aiuterà tutta la famiglia – voi compresi! – a ritrovare il benessere e il buonumore.
A volte basta poco per sentirsi bene, guadagnare in forma e divertirsi all’aria: semplice ed efficace,  Lo zen e l’arte di far muovere i nostri figli è un piccolo-grande investimento per il benessere di domani dei vostri ragazzi.

Biografia

Attilio F. Speciani

Attilio F. Speciani medico chirurgo, specializzato in allergologia e immunologia, tiene in tutta Italia corsi per medici e nutrizionisti sulla terapia delle intolleranze alimentari. Direttore scientifico www.eurosalus.com È componente dell’European Academy of Allergology e del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia per i progetti attivati di medicina complementare. È condirettore scientifico della rivista Medicina naturale e autore di libri e lavori scientifici sul trattamento delle allergie e delle intolleranze alimentari.

Luca Speciani

è Medico chirurgo e dottore in Scienze Agrarie con master internazionale in “Nutrizione e dietetica”. Ideatore della DietaGIFT e presidente AMPAS (medici di segnale), è docente universitario in Medicina Estetica e di segnale. www.medicinadisegnale.it, www.NutriStile.ch

Pietro Trabucchi

Pietro Trabucchi, psicologo dello sport e professore incaricato all’Università di Verona, si occupa da anni di allenamento mentale agli sport di resistenza. Autore di alcuni libri sull’argomento, è preparatore psicologico delle squadre nazionali di triathlon e sci nordico. Collabora da anni con la rivista “Correre”.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.