-5%

Argomenti:
L’evento della morte e i fatti del dopo-morte
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
In questo libro Steiner parla delle esperienze che si attraversano nel mondo spirituale fra la morte e una nuova nascita. Secondo l’autore “L’Antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell’uomo allo spirituale che è nell’universo”.
Biografia
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner, fondatore dell’Antroposofia, nacque il 27 febbraio del 1861 a Kraljevec (allora Austria e oggi Croazia). Si mise in luce ancora studente curando la pubblicazione degli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 97 collaborò all’archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell’ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Morì nel 1925 a Dornach (Svizzera) dove aveva edificato in legno il primo Goetheanum, un centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull’antroposofia, distrutto da un incendio nel 1922 e poi ricostruito in cemento dopo la sua morte. La dottrina antroposofica ha generato correnti di pensiero e impulsi nell’arte, nella scienza, nella medicina, nella pedagogia e nell’agricoltura.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.