L’età evolutiva: aspetti ortopedici e multidisciplinari – Edizione 2023
165,00€
Vantaggi
Il corso ha l'obiettivo di di focalizzare alcuni aspetti di interesse ortopedico dell’età evolutiva e sviluppare delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali individuali nel settore specifico di attività per le disciplina di appartenenza per una migliore collaborazione multidisciplinare.
Questo aggiornamento ECM ha lo scopo di migliorare professionalità, abilità cliniche e tecniche dei partecipanti e costituisce la certificazione delle proprie competenze come garanzia di una formazione continua.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
MODULO DIDATTICO 1 - ETÀ EVOLUTIVA E ORTOPEDIA PEDIATRICA
AUTORE: Giuseppe Castoldi
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA
MODULO DIDATTICO 2 - LE ALTERAZIONI POSTURALI IN ETÀ EVOLUTIVA
AUTORE: Marco Monticone
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA
MODULO DIDATTICO 3 - LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE DELL’ARTO SUPERIORE
AUTORI: Antonio Memeo; Claudia de Cristo
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA, ENRICHETTA TELLERINI
MODULO DIDATTICO 4 - LE PATOLOGIE ORTOPEDICHE DELL’ARTO INFERIORE
AUTORI: Antonio Memeo; Claudia de Cristo
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA, ENRICHETTA TELLERINI
MODULO DIDATTICO 5 - LE PIÙ FREQUENTI PATOLOGIE NON TRAUMATICHE DELL’ ANCA E DEL RACHIDE IN ETA’ EVOLUTIVA
AUTORE: Sergio Monforte
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA, MONICA ROSARIA RIVOLTA, ENRICHETTA TELLERINI
MODULO DIDATTICO 6 - ASPETTI ORTOPEDICI DI PATOLOGIE ONCOEMATOLOGICHE
AUTORE: Andrea Cossio
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA, MONICA ROSARIA RIVOLTA
MODULO DIDATTICO 7 - RITARDO PSICOMOTORIO, QUADRI CLINICI E DIAGNOSI DIFFERENZIALE
AUTORE: Dott.ssa Gemma Giuseppina Donati
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA
MODULO DIDATTICO 8 - LE PATOLOGIE REUMATICHE
AUTORE: Enrico Roberto Savini
CO-AUTORI: DONATELLA BONAIUTI; MASSIMO CALABRESE, ANDREA LAURIA, MONICA ROSARIA RIVOLTA
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Giuseppe Castoldi
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’età evolutiva è quel periodo della vita durante il quale l'individuo raggiunge il pieno sviluppo delle sue caratteristiche somatiche e psichiche. All’interno di questo percorso possono emergere alcune difficoltà di adattamento e relazionali che vanno a modificare gli schemi motori e posturali di base, ma anche manifestarsi alcune patologie.
Questo corso vuole focalizzare l’attenzione in modo peculiare delle principali patologie ortopediche e reumatologiche con la consapevolezza della importanza dei processi di cura coordinati in senso muldisciplinare (fisiatra, terapista della riabilitazione, neurologo, psicologo, infermiere, tecnico ortopedico) per la presa in carico della persona e non solo della sua patologia.
Curriculum vitae
Andrea Cossio
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia; Master Universitario in Chirurgia artroscopica.
Affiliazione: ASST Monza- Ospedale S. Gerardo – Clinica Ortopedica – Dirigente Medico.
Città: Milano.
Antonio Memeo
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia.
Affiliazione: Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Istituto Ortopedico G. Pini, ASST Pini-CTO.
Città: Milano.
Claudia de Cristo
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia.
Affiliazione: Borsista presso UOC Ortopedia Pediatrica Istituto Ortopedico G. Pini - ASST Pini-CTO.
Città: Milano.
Enrico Roberto Savini
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Allergologia e Immunologia clinica.
Affiliazione: ASST della BRIANZA – Ospedale di Carate B.za – Direttore FF U.O.C. Medicina.
Città: Usmate Velate (MB).
Gemma Giuseppina Donati
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Neuropsichiatria Infantile; Medico Psicoterapeuta.
Affiliazione: AIAS Busto Arsizio Onlus – Servizio di Neuropsichiatria Infantile.
Città: Marnate (VA).
Giuseppe Castoldi
Laurea in Medicina e Chirurgia e Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Direttore Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia, ASST di Vimercate, Ospedale di Carate Brianza. Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Università Milano-Bicocca.Marco Monticone
Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa, Dip. Scienze Mediche e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Cagliari; Direttore S.C. Neuroriabilitazione, Dip. Neuroscienze e Riabilitazione, Azienda Ospedaliera Bortzu di Cagliari
Sergio Monforte
Laurea: Medicina e Chirurgia.
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia.
Affiliazione: Struttura Complessa di Ortopedia Pediatrica, Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, ASST Fatebenefratelli Sacco.
Città: Milano.
Offerte
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.