logo

Le 8 regole Anticancro

Sani e in armonia con i nostri geni primordiali

cartaceoepubpdf
formato19,90€ 18,91€--17,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 192
  • ISBN: 978-88-481-2818-6
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 235,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 10/2012

Descrizione

Da centinaia di migliaia di anni, l’essere umano è perfettamente equipaggiato per la lotta per la sopravvivenza. I tempi, però, sono cambiati, e con loro lo stile di vita e le abitudini alimentari.
Poiché il metabolismo non è in grado di adeguarsi abbastanza rapidamente a questi cambiamenti, sempre più persone si ammalano di cancro e altre malattie della civilizzazione – conseguenza diretta della vita non “umana”. Un’equipe di scienziati di grande esperienza in diverse discipline ha sviluppato, su queste basi, otto regole che ci riportano in sintonia con i nostri geni.

Biografia

Anna Cavelius

Dopo la laurea in Filosofia all’Università di Monaco e specializzazioni nelle Università di Siena e Salamanca, ha lavorato per varie riviste e quotidiani. Dal 1995 lavora come autrice scientifica libera professionista e ghost writer.

Freerk T. Baumann

Ha studiato Scienze motorie, specializzandosi in riabilitazione e medicina dello sport. Terapista sportivo presso la Clinica per il trapianto di midollo e l’ematologia/oncologia di Idar-Oberstein. Dal 2009 è collaboratore scientifico e docente presso l’Istituto per la ricerca sulla circolazione e la medicina dello sport. La sua attività di ricerca si concentra su “attività fisica, sport e cancro”. È autore di varie pubblicazioni scientifiche, nel 2009 ha ricevuto il premio Helmut-Wölte per la psico-oncologia.

Johannes F. Coy

Biologo, ha conseguito il Dottorato in Scienze Naturali, opera nel campo della ricerca oncologica e ha scoperto la via metabolica del TKTL1. Con il sostegno del Ministero per la Formazione e la Ricerca della Repubblica di Germania, svolge studi sul metabolismo, sulla diagnosi e sul trattamento dei tumori.

Jörg Spitz

Jörg Spitz specializzato in medicina nucleare e dietologia, si è concentrato per lungo tempo su quanto avveniva alla fine del processo della malattia. Oggi si occupa dello sviluppo delle malattie prima che si manifestino clinicamente ed è uno specialista della vitamina D. Ha sostenuto la costituzione della Rete Europea per la promozione della Salute e ha fondato la “Deutsche Stiftung für Gesundheitsinformation und Prävention” il cui obiettivo è trasmettere competenze sanitarie perché sia possibile adottare uno stile di vita “umano”, aumentando la qualità della vita.

Offerte

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.