
Argomenti:
La via del cercatore
Lezioni di un Maestro Sufi contemporaneo ai suoi allievi
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
Fin dalla sua prima apparizione quest’opera è stata riconosciuta come un importante documento di sufismo contemporaneo, poiché è uno dei pochi libri che possono effettivamente testimoniare il processo mediante il quale ha luogo un insegnamento spirituale.
Esso contiene una serie di trascrizioni di discorsi tenuti prevalentemente fra il 1985 e il 1987 da un maestro sufi ai suoi allievi, nei quali egli mette a loro disposizione degli elementi fondamentali che, se abbiamo l’intenzione di farlo, possono essere perfettamente integrati al nostro modo di pensare.
Mentre il padre Ikbal Ali Shah e il fratello Idries Shah hanno prodotto un corpus letterario, Omar Ali-Shah ha prodotto un corpus di documenti frutto di riunioni e convegni, rispondendo alle questioni che gli allievi ponevano.
Queste risposte riescono a riconciliare la nostra epoca turbata e angosciata con un modo di pensare e di insegnare che è esistito sin dagli albori dell’umanità.
Biografia
Omar Ali-Shah
Il Sayed Omar Ali-Shah (30 aprile 1922 – 7 settembre 2005), fratello maggiore di Idries, nacque in una stimata famiglia Afgana Sadaat di Paghman. Quale membro di un’illustre famiglia di maestri sufi discendenti dal Profeta Maometto, avrebbe potuto restare in un ambiente orientale naturalmente favorevole alla Tradizione sufi, ma scelse di proseguire l’opera intrapresa dal padre, il Sirdar Ikbal Ali-Shah, e di insegnare questa dottrina in Occidente. Dopo 40 anni, si può davvero dire che la sua opera, con quella del fratello Idries e la sorella Amina, ha cambiato completamente l’atteggiamento occidentale nei riguardi di questo antico insegnamento.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.