logo

La dieta COM e il dimagrimento localizzato

Cronormorfodieta. Come perdere grasso nei punti giusti mangiando i cibi giusti al momento giusto

cartaceoepubpdf
formato19,90€ 18,91€15,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 344
  • ISBN: 978-88-481-2759-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 04/2012

Descrizione

La dieta COM (acronimo di CronOrMorfo dieta) è un approccio integrato che tiene conto della Cronobiologia degli Ormoni e della Morfologia dell’essere umano. Non siamo tutti uguali e trovare la giusta alimentazione e tipologia di esercizio fisico per ognuno di noi è la strada fondamentale per raggiungere la salute. Determinate morfologie, ovvero determinate forme del corpo, sono legate a specifiche espressioni caratteriali. Tutto questo, si sa, è legato alla genetica che indirizza il nostro sviluppo secondo le nostre predisposizioni. Oggi, tuttavia, si ha la certezza che anche l’epigenetica (cioè l’influenza dell’ambiente esterno) gioca un ruolo fondamentale nel permettere o impedire il manifestarsi di determinate predisposizioni: “Nasciamo come siamo, diventiamo come mangiamo, come ci muoviamo, come pensiamo!”. La dieta COM tiene conto della Morfologia dell’individuo (a mela, a pera o a peperone) che corrisponde a specifiche prevalenze Ormonali, la cui influenza sulla distribuzione del grasso può essere controllata e modificata, in parte, dalla scelta qualitativa, quantitativa e Cronologica degli alimenti, favorendo, di conseguenza, un dimagrimento localizzato.

Rassegna stampa

La dieta COM

Le mie esperienze sul campo, insieme al progredire dei miei studi nel ramo dell'endocrinologia, mi hanno fatto capire l'importanza di un approccio personalizzato che tenga conto soprattutto delle prevalenze ormonali del singolo individuo. Verificando che queste prevalenze si traducono in una tendenza ad accumulare grasso in determinate zone piuttosto che in altre ha formulato approcci dietologici e di allenamento differenziati rispetto ai morfotipi che ho suddiviso in quattro tipologie: iperlipogenetico, ipolipolitico, ipermisto, ipomisto. L'iperlipogenetico è quel soggetto nel quale prevale la funzionalità dell'asse ipotalamo-ipofisi-cortico-surrenali cioè ha un'alta produzione di ormoni della corteccia surrenale, quali il cortisolo, legati alla risposta allo stress. [Continua a leggere] Data Recensione: 2014-04-06

Biografia

Massimo Spattini

Massimo Spattini, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport, American Board Certification of Anti- Aging & Regenerative Medicine (ABAARM-USA), Certification Applying Functional Medicine in Clinical Practice (AFMCPUSA), Docente dell’Università Sapienza di Roma per il Corso di Formazione” Benessere e stili di vita” e per il Corso di Formazione “Metodologie Antiaging e Antistress”, Presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness Wellness e Antiaging (AFFWA), Membro del Comitato Scientifico dell’AMIA (Associazione Medici Italiani Anti-aging); socio fondatore della SINE (Società Italiana di Nutrigenomica ed Epigenetica). www.massimospattini.it

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.