La conservazione dei cereali
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
La conservazione e la logistica post-raccolta dei cereali e dei semi oleosi rappresentano il tramite attraverso il quale la produzione agricola raggiunge i mercati ed idealmente il primo anello della catena di filiera la cui ultima maglia è il consumatore finale. Lo stoccaggio, anche in considerazione dei grandi quantitativi coinvolti, costituisce quindi una fase molto delicata nei processi di gestione della sicurezza igienica degli alimenti e dei mangimi e in questo senso si afferma sempre di più come passaggio chiave dell’intero sistema.La conservazione dei cereali è trattata in modo organico e completo ponendo in relazione le strutture e le tecniche di conservazione con la destinazione d’uso e le opportunità dello stoccaggio differenziato. Particolare spazio è stato riservato all’approfondimento della problematica dei contaminanti, con particolare riguardo alle micotossine, non trascurando nel contempo i temi tradizionali delle biologie degli insetti infestanti le derrate ed i parassiti fungini.Nel volume vengono sistematicamente richiamati, per ogni tema trattato, i corretti riferimenti normativi con esemplificazioni delle tecniche di autocontrollo (HACCP) in uso.
Indice: Presentazione -Introduzione -Le strutture -La destinazione d’uso -Lo stoccaggio differenziato -Tecniche di conservazione -I contaminanti -L’autocontrollo -Allegati -Bibliografia
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.