
Argomenti:
La coltivazione del noce
Nuovi criteri di impianti e gestione del suolo per produzioni di qualità
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
In Italia la coltivazione del noce è documentata fin da tempi molto antichi e ha avuto un ruolo economico considerevole, sia per i frutti che per il legno da opera molto apprezzato. Richiede oculata scelta varietale e tecniche di coltivazione innovative per abbassare i costi di produzione e offrire un prodotto di qualità, in modo da competere con la concorrenza di altri paesi produttori. Il testo oltre ad affrontare tutti gli aspetti legati alla coltivazione, alle nuove tecniche di allevamento e potatura, alla gestione del suolo e alla raccolta meccanica del prodotto, tocca argomenti interessanti anche per i consumatori, che oggi dedicano sempre più attenzione alle proprietà nutrizionali degli alimenti e alla funzione paesaggistica delle piantagioni agrarie
Indice:1.Diffusione e impiego - 2.Produzione e commercio - 3.Caratteristiche botaniche - 4.Varietà - 5.Biologia fiorale - 6.Propagazione - 7.Coltivazione - 8.Raccolta e gestione del prodotto - Bibliografia
Biografia
Pasquale Piccirillo
Pasquale Piccirillo fa parte del Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura nell'Unità di ricerca per la frutticoltura di Caserta.