logo

Innovazione e collaborazione nella filiera delle costruzioni

Il caso Sercomated

cartaceoepubpdf
formato24,90€ 23,66€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 184
  • ISBN: 978-88-481-2397-6
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2009

Descrizione

Quali cambiamenti hanno investito la filiera delle costruzioni in Italia? Quali gli scenari di sviluppo futuro? La filiera dell’edilizia è una delle più importanti e complesse dell’economia italiana. Le scelte che riguardano il settore impattano su tutto il sistema economico: dalle infrastrutture, all’efficienza logistica e dei servizi fino alla qualità della vita. Il settore genera sviluppo e benessere per tutta l’economia e ha una funzione anticiclica.  La prima parte del volume analizza i principali aspetti economici della filiera dell’edilizia e individua alcune criticità che dovranno trovare presto soluzione. Il secondo capitolo affronta i temi dell’evoluzione dei rapporti industria-distribuzione, del trade marketing e delle innovative forme di collaborazione (coopetition e partnership distributive) che si sono sviluppate anche in altri settori. I casi analizzati fanno emergere come la dimensione competitiva e quella collaborativa possano coesistere, ma lo sviluppo di nuove alleanze tra imprese ha bisogno del supporto di organizzazioni come Sercomated (analizzata nel terzo capitolo) in grado di creare i presupposti culturali, gestionali, economici e tecnologici per la partnership.

Biografia

Edoardo Sabbadin

Edoardo Sabbadin è il referente del Corso di laurea triennale in Marketing della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma e insegna Economia e gestione delle imprese nella medesima Università. Collabora con il CERMES dell’Università Bocconi per l’attività di ricerca, nel cui ambito ha avviato e gestito, come responsabile di ricerca, l’Osservatorio Cermes Bocconi sugli scenari evolutivi della distribuzione dei prodotti per l’edilizia. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni sui temi del marketing e della distribuzione. Si occupa di formazione aziendale sugli stessi argomenti e insegna in alcuni corsi Master.

Sandro Castaldo

È direttore dell’Area Marketing della SDA Bocconi e Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell’Università Bocconi, dove insegna i temi del Channel Management e del Trade Marketing.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.