logo

Impianti per gli edifici sostenibili

Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione

cartaceoepubpdf
formato79,00€ 75,05€--
Svuota
  • Edizione: II
  • Pagine: 488
  • ISBN: 978-88-481-2276-4
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 06/2009

Descrizione

Questa pubblicazione rappresenta la traduzione e l’adattamento della Green Guide pubblicata dall’ASHRAE (American Society of Heating Refrigerating and Air-Conditioning Engineers), punto di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti a servizio dei green buildings.  
L’obiettivo della guida è quello di divulgare e promuovere una metodologia progettuale basata sul coordinamento del lavoro in team tra le diverse discipline coinvolte nel processo di progettazione, costruzione e gestione: architetti, progettisti, installatori e gestori.  
Il volume è composto da 3 parti. I primi 2 capitoli introducono i concetti di base sui quali si fonda l’approccio sostenibile alla progettazione. La seconda parte si sviluppa su 14 capitoli che affrontano tutte le fasi del processo di progettazione: dal commissioning alla concezione architettonica, dal comfort degli ambienti interni al calcolo dei carichi termici, dai sistemi di produzione e distribuzione dell’energia agli impianti di climatizzazione, idrosanitari, di illuminazione e di regolazione, e infine alla documentazione di progetto. La terza ed ultima parte si compone di 2 capitoli dedicati alla fase di post-progettazione ovvero agli aspetti legati alla costruzione, conduzione, manutenzione e valutazione delle prestazioni degli edifici.
Una peculiarità è costituita dalle schede dedicate, alla fine di ogni capitolo, ai Green Tips (suggerimenti verdi), ovvero alle soluzioni tecnologiche che caratterizzano la concezione sostenibile di un edificio. In ogni scheda  sono sintetizzate le possibili applicazioni (quando e come), i pro e i contro e i costi di investimento e di esercizio
Il volume è completato da  un’ampia bibliografia e da una serie di esempi di green buildings realizzati nel nostro paese e all’estero.
La guida si rivolge non solo ai progettisti di impianti tecnologici ma anche ad architetti, installatori, gestori di impianti e utenti finali interessati ad approfondire le tematiche legate alla progettazione coordinata ed integrata per la realizzazione di edifici a basso impatto ambientale.

Biografia

Luca Stefanutti

Head of Mechanical Engineering presso la sede italiana di un’importante società di ingegneria multinazionale, svolge attività di consulenza e progettazione di impianti tecnologici, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale, del benessere e della salute. Laureato in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano, da sempre si dedica alla divulgazione tecnico-scientifica attraverso corsi di formazione, docenze universitarie e partecipando come relatore a convegni nazionali e internazionali. Per la sua attività professionale è stato insignito nel 2018 del titolo di ASHRAE Fellow. Ha diretto per anni la rivista tecnica “RCI” e in questa collana ha pubblicato La climatizzazione sostenibile (2019) e ha coordinato il volume Manuale della Climatizzazione (2008) e l’edizione italiana dell’ASHRAE Green Guide - Impianti per gli edifici sostenibili (2009).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.