logo

Impianti di climatizzazione

Progettare per l’architettura

cartaceoepubpdf
formato74,90€ 71,16€-54,99€
Svuota
  • Edizione: III
  • Pagine: 440
  • ISBN: 978-88-481-2303-7
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 17,00 x 24,00 cm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2011

Descrizione

La progettazione degli impianti di climatizzazione si sviluppa secondo un processo integrato con l’architettura sin dalle fasi preliminari, assecondando l’esigenza ormai consolidata di soluzioni a basso impatto ambientale. Le diverse applicazioni degli impianti nei settori del terziario, del tempo libero, della sanità o della cultura presuppongono la valutazione di aspetti specifici in relazione all’involucro dell’edificio, al lay-out degli spazi interni e alle esigenze dell’utenza.

Questo volume analizza il processo progettuale degli impianti per il benessere ambientale secondo un approccio tematico. Ogni capitolo è infatti dedicato a una diversa tipologia di edificio ed è strutturato secondo le diverse fasi del progetto: le caratteristiche architettoniche, i carichi termici, le condizioni di progetto, la produzione termo frigorifera per arrivare alla valutazione e alla scelta dell’impianto ottimale.
Questo manuale rappresenta una guida pratica per la progettazione ed è corredato da immagini a colori, schemi e disegni riferiti alle tecnologie e alle soluzioni impiantistiche più aggiornate. In appendice a ogni capitolo sono riportati un elenco sintetico di green tips (soluzioni per la sostenibilità) e approfonditi casi di studio dedicati a progetti di recente realizzazione.

L’opera si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nella progettazione del sistema edificio/impianti, quindi non solo ai progettisti termotecnici ma anche ad architetti e utenti finali.

Biografia

Luca Stefanutti

Head of Mechanical Engineering presso la sede italiana di un’importante società di ingegneria multinazionale, svolge attività di consulenza e progettazione di impianti tecnologici, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale, del benessere e della salute. Laureato in Ingegneria Energetica al Politecnico di Milano, da sempre si dedica alla divulgazione tecnico-scientifica attraverso corsi di formazione, docenze universitarie e partecipando come relatore a convegni nazionali e internazionali. Per la sua attività professionale è stato insignito nel 2018 del titolo di ASHRAE Fellow. Ha diretto per anni la rivista tecnica “RCI” e in questa collana ha pubblicato La climatizzazione sostenibile (2019) e ha coordinato il volume Manuale della Climatizzazione (2008) e l’edizione italiana dell’ASHRAE Green Guide - Impianti per gli edifici sostenibili (2009).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.