logo

Imballaggio di trasporto sostenibile

cartaceoepubpdf
formato24,90€ 23,66€--22,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 242
  • ISBN: 978-88-481-2660-1
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 01/2012

Descrizione

Le trasformazioni tecnologiche, economiche e di mercato dell’ultimo decennio hanno generato un grande aumento della domanda di trasporto accompagnata dalla richiesta di una maggiore qualità e varietà dei servizi ad esso collegati. In questo contesto il concetto di imballaggio sostenibile ha generato un grande cambiamento, segnando il passaggio da un sistema basato sul paradigma produrre-consumare-smaltire verso un sistema basato sul nuovo paradigma ridurre-riutilizzare-riciclare. Quando il cambiamento si presenta come un nuovo paradigma, per poterlo affrontare occorre un ribaltamento degli schemi mentali tradizionali. Bisogna cioè imparare a vedere le cose con occhi diversi.
Tenendo conto di questa esigenza Imballaggio di trasporto sostenibile si propone come testo di riferimento in grado di supportare chi opera in questo campo aiutandolo a ripensare ogni processo dell’imballaggio partendo proprio dall’esame del suo impatto ecologico, economico e sociale lungo l’intero ciclo di vita.

Biografia

Mario Boroni Grazioli

Mario Boroni Grazioli è laureato in Chimica Industriale ed in Scienze Strategiche. Come dirigente industriale ha lavorato a lungo in settori manifatturieri diversi, compresi quelli dell’imballaggio rigido e flessibile, con imprese sia a carattere nazionale che internazionale. Come consulente di direzione ha operato con imprese industriali  grandi e piccole, prevalentemente nelle aree della strategia, dell’innovazione, del marketing/vendita e dell’organizzazione, con esperienze di lavoro sia in Italia che all’estero. È autore di numerosi articoli e di vari libri di management tra cui: Come fare il piano di marketing; Come vendere alle imprese; Obiettivo cliente; Innovazione e Distretti industriali; Sette mosse chiave per innovare. Oggi alterna l’attività di consulente di direzione e di formazione con quella di pubblicista scrivendo libri e articoli sui temi della strategia, dell’innovazione, del marketing industriale e più in generale del cambiamento.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.