
Argomenti:
Corso n. 369510 accreditato per 12 crediti
Il flusso digitale: interazione tra tecnologie 3D 2023
95,00€
Vantaggi
PIANO FORMATIVO ECM 2022
I moduli sono pubblicati progressivamente sulla rivista "Il Dentista Moderno" e contestualmente fruibili online. Seguendo questo corso il professionista sarà in grado di gestire le tecnologie 3d in ambito odontoiatrico con schemi lavorativi semplici e ripetibili nella pratica clinica quotidiana, tenendo bene a mente quali sono le caratteristiche principali di tali tecnologie.Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
Obiettivo del corso è analizzare le più moderne tecnologie digitali in ambito odontoiatrico, analizzando nello specifico le tecnologie 3d di rilevazione e stampa, mostrandone l’integrazione nello studio odontoiatrico ed i flussi di lavoro quotidiani.
Il corso si divide in tre moduli, andando ad analizzare prima le principali tecnologie di rilevazione dell’immagine 3D e della stampa in house ed in un secondo momento i flussi di lavoro nei quali tali strumenti interagiscono per un uso ambulatoriale quotidiano.
RESPONSABILE SCIENTIFICO E TUTOR
Prof. Dott. Sebastian Tansella - Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Prof. a.c. Reparto Universitario di riabilitazione orale – Istituto Stomatologico Italiano - Milano.Il corso si divide in tre moduli, andando ad analizzare prima le principali tecnologie di rilevazione dell’immagine 3D e della stampa in house ed in un secondo momento i flussi di lavoro nei quali tali strumenti interagiscono per un uso ambulatoriale quotidiano.
Modulo 1: GLI SCANNER INTRAORALI: TECNOLOGIA ED USI
I principi di funzionamento dello scanner intraorale (IOS) si estendono dal reverse engineering con tecnica di proiezione di luce strutturata alla generazione del modello virtuale tridimensionale. Il modulo tratterà le principali tecnologie esistenti ad oggi sul mercato concentrandosi sia sugli aspetti hardware che software. L’intento è quello di introdurre gli operatori del settore agli IOS, in modo tale da poterne sfruttare a pieno le potenzialità nella pratica clinica quotidiana.Modulo 2: LE STAMPANTI 3D: TECNOLOGIA ED USI
In questo modulo tratteremo le tecnologie e le applicazioni delle stampanti 3D fotopolimerizzanti in ambito dentale. L’obiettivo sarà quello di introdurre al clinico le potenzialità di questi dispositivi nel quotidiano per il completamento del flusso digitale. Partendo dalla descrizione dei differenti hardware, si analizzerà il funzionamento dei software esistenti, concludendo con un approfondimento sui materiali resinosi utilizzabili e i manufatti di possibile realizzazione.Modulo 3: I FLUSSI DIGITALI INTEGRATI: WORKFLOW CLINICI QUOTIDIANI
In questo modulo vengono illustrati i procedimenti che portano al compimento, mediante le sole tecnologie digitali, delle più comuni situazioni nella pratica clinica quotidiana. I flussi di lavoro proposti sono interamente digitali, dalla presa dell’impronta con scanner intraorali fino alla progettazione cad-cam e alla realizzazione, con stampante 3D in house, dei manufatti protesici e non. L’obiettivo è quello di proporre percorsi clinici codificati che permettano una fruibilità quotidiana delle tecnologie digitali.Curriculum vitae
Federico Adreani
Studente in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Università degli Studi di Milano.
Federico Bojocchi
Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.
Francesco Roberto Paolo Mariconti
Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.
Giovanni Sforzini
Studente in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Università degli Studi di Milano.
Samuele Abrami
Studente in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Università degli Studi di Milano.
Vittoria Ferronato
Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Affiliazione: Libero professionista.
Città: Milano.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.