logo

Argomenti:

Il farmacista sui canali social – Edizione 2021

Comunicazione e networking

  • Durata in ore: 5
  • Erogazione corso: Online
  • Data inizio: 15/04/2021
  • Da fruire entro: 31/12/2024
  • Destinatari: Farmacisti

69,00

Destinatario del corso
*
*
*
*

Descrizione

Scopo del corso è quello di fornire ai professionisti indicazioni utili alla corretta modalità/strategia di comunicazione dell’informazione sanitaria attraverso i social network.

Per ognuno dei più diffusi social network sarà presentato il paradigma comunicativo e d’interazione con i follower. Si analizzeranno in dettaglio i concetti di ‘branding‘, ‘engagement‘ e informazione scientifica. Verranno presentate le fonti attraverso cui reperire le informazioni per la comunicazione di settore. Si discuterà in dettaglio del livello informativo utile, necessario e adeguato per fare corretta informazione a un pubblico eterogeneo.

Verranno presentate strategie per la gestione dell’aspetto social, utili per intervenire in situazioni in cui sia necessario fare chiarezza su specifici argomenti e per produrre interazioni costruttive con un pubblico non sempre correttamente informato, senza dimenticare il tempismo, che è una caratteristica imprescindibile per operare sui social media.

Vantaggi

La gestione della comunicazione attraverso i social media diventa fondamentale per i professionisti della salute che devono prendere confidenza con questi nuovi mezzi di comunicazione. Le modalità che regolano l'interazione tra chi produce informazione scientifica e chi ne fruisce sono cambiate e il cittadino si trova sempre più coinvolto nel processo di selezione dell'informazione, con la possibilità di interagire direttamente e avere approfondimenti di cui necessita. Diventa importante per il professionista della salute imparare a comunicare in maniera chiara, semplice, ma autorevole e sempre basata sull'evidenza scientifica, ma sapendo catturare l'attenzione dei propri follower in modo da creare un rapporto di fiducia/fidelizzazione che dia continuità alle strategie volte all'educazione alla salute.

Il corso

  1. Introduzione - I social network oggi
  2. LinkedIn per professionista - il giusto profilo
  3. LinkedIn per professionista - il network e i contenuti
  4. Linkedin per azienda
  5. Facebook profilo e pagina
  6. L'importanza dei video: Youtube e gli altri
  7. Twitter e Instagram
  8. Whatsapp, geolocalizzazione e altri temi
  9. Lead generation e e-mail marketing
  10. LinkedIn per un farmacista
  11. Facebook per un farmacista
  12. Gli altri social per un farmacista
Responsabile scientifico: Dottor Luca Maniscalco

Curriculum vitae

Luca Maniscalco

Web Marketing Manager.

Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Sociale e Istituzionale. Corso di formazione Manageriale – marketing, SDA Bocconi School of Management. Corso di formazione Manageriale – Project Management, SDA Bocconi School of Management.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.