
Argomenti:
I materiali nella meccanica – Edizione 2021
L’aggiornamento professionale per gli addetti dell’industria meccanica
159,00€
Descrizione
Il corso permette di ampliare le conoscenze sulle caratteristiche dei materiali utilizzabili nella produzione industriale meccanica. Apprendere e/o approfondire le proprietà specifiche di ogni materiale trattato che lo differenziano dagli altri, quali: caratteristiche fisiche e chimiche; meccaniche; tecnologiche.
Vantaggi
Perché la scelta dei materiali è fondamentale?
Nella progettazione e nella produzione di un pezzo/componente della filiera meccanica è fondamentale la scelta del materiale, che va fatta, considerando le caratteristiche del manufatto finito e le prestazioni di durata che dovrebbe avere. Nella produzione industriale la scelta del materiale dipende dalla valutazione di elementi economici di scala quali costo e facile reperibilità. L’incidenza dei costi di lavorazione e delle materie prime deve essere considerata da chi è preposto alla scelta del materiale che dovrà avere una buona conoscenza dei materiali, delle loro proprietà e dei processi produttivi.Vorresti specializzarti o allargare le tue competenze?
Il corso è indirizzato a tutti coloro per cui la conoscenza del disegno tecnico è indispensabile nello svolgimento dei compiti lavorativi, in particolare a:- Impiegati uffici tecnici, per conoscere l’importanza di interpretare il disegno tecnico delle tollerane e le rugosità ed evitare errori di produzione
- Operatori metalmeccanici non specializzati, per completare la capacità di eseguire un ciclo di produzione completo e di attrezzare la macchina utensile
Chi è l'autore del corso?
Eugenio Grassi, disegnatore e formatore professionale. Svolge attività di insegnamento in corsi professionalizzanti post diploma e di apprendistato di matematica e fisica di base, disegno industriale, meccanica, tecnologia meccanica, automazione e materiali per l'industria.Il corso
- I MATERIALI METALLICI
- I materiali più importanti
- Le percentuali di carbonio
- Metodi di produzione
- GLI ACCIAI
- La classificazione degli Acciai
- Gli Acciai inossidabili
- Metodo di produzione
- I trattamenti termici dell’Acciaio
- LA GHISA
- La classificazione delle Ghise
- Metodo di produzione
- I trattamenti termici delle Ghise
- LE LEGHE
- Le leghe leggere
- Rame, Ottoni e Bronzi
- Materiali sinterizzati
- Materie plastiche
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.