
Argomenti:
I capelli bellezza e salute
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 23,00€ |
Descrizione
La capigliatura ha un’importanza particolare nel linguaggio del corpo.
Lunghi o corti, naturali o tinti, sciolti o legati, curati o rovinati i capelli parlano.
Essendo plasmabile, la capigliatura si può trasformare in svariati modi, divenendo uno strumento comunicativo straordinario.
Questo libro fornisce nozioni di anatomia della pelle e dei capelli, spiega come trattarli, come curarli, cosa fare se si rovinano o si perdono e fornisce informazioni sui capelli etnici, che il parrucchiere deve imparare a conoscere, vista la presenza sempre più frequente di persone con caratteristiche somatiche diverse.
Nel libro si troveranno anche appunti critici su alcuni prodotti e su alcuni metodi: gli autori sono disponibili a credere a qualunque cosa sia dimostrabile, e se una lozione o una fiala danno anche solo un po’ di arrossamento al cuoio capelluto e nulla più, allora preferiscono non consigliare il prodotto.
Il libro fornisce inoltre suggerimenti per la scelta dei prodotti e per affrontare anche i problemi più complessi come, per esempio, l’alopecia e descrive le varie tecniche per contrastarla.
Biografia
Alessandro Miani MD PhD
Laureato in Medicina e Chirurgia. Corso Seminariale in Tecnologie Biomediche e Medicina Naturale. Diploma di Laurea in Igiene Dentale Ricercatore Universitario (confermato dal 1997). Dal 2010 Professore Aggregato presso l’Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano – Italia. Professore Aggregato (titolare dell’insegnamento) di Prevenzione Ambientale presso il CdL in Scienze e Politiche Ambientali (SEPE). Professore Aggregato dell’insegnamento di Igiene e Prevenzione Ambientale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico. Professore Aggregato dell’insegnamento di Medicina Termale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Termale. Professore Aggregato dell’insegnamento di Principi di Igiene Dentale presso il CdL in Igiene Dentale (CLID). Professore Aggregato dell’insegnamento di Principi di Odontoiatria e Protesi dentaria presso il CdL in Odontoiatria e Protesi dentaria (CLOPD). Responsabile delle Attività Elettive del CdL in Igiene Dentale (CLID).paolo castano
Paolo Castano, laureato in Scienze Biologiche, è Professore Ordinario di Anatomia Umana dal 1994 presso la Facoltà di Farmacia dell’Università Statale di Milano, l’Università di Tirana e presso la Facoltà di Medicina dell’Università San Raffaele di Milano. Da molti anni si occupa di ricerche sulla pelle umana, per quanto riguarda sia l’innervazione (corpuscoli tattili di Meissner) che la struttura e la fisiologia dei follicoli piliferi, sia in vivo che in vitro. Si interessa inoltre di tecniche microscopiche avanzate.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.