
Argomenti:
Guida alle malattie parassitarie degli animali domestici
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Le malattie causate da parassiti hanno una diffusione cosmopolita; la loro incidenza in determinate zone piuttosto che in altre dipende da condizioni ambientali, quali l’igiene, il clima, il tipo di allevamento e l’opera di bonifica e di lotta che l’uomo svolge.
I fenomeni migratori dell’uomo e degli animali, l’intensificazione degli scambi commerciali, la continua erosione degli habitat naturali provocata dall’urbanizzazione e soprattutto i cambiamenti climatici hanno amplificato la possibilità della loro diffusione in ambienti mai toccati prima perché nel passato non favorevoli a vettori e parassiti, come, per esempio, è accaduto in Italia con diverse specie di insetti vettori di malattie.
Il volume, volutamente sintetico, guida al riconoscimento delle patologie parassitarie tradizionali ed emergenti di animali domestici e da reddito (bovini – equini – suini – ovini – caprini – volatili – cani – gatti – conigli) indicando sintomi, cicli biologici, diagnosi ed elementi fondamentali della terapia.
Indice: Parassiti e malattie parassitarie – Protozoi – Elminti – Artropodi – APPENDICE 1: tecniche elementari per la diagnosi diretta di laboratorio di alcune malattie parassitarie – APPENDICE 2: morfologia e dimensioni dei parassiti.
Biografia
Annunziata Giangaspero
Annunziata Giangaspero è Professore Ordinario di Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente, dell’Università di Foggia. Ha ricoperto diversi incarichi ed è attualmente Vice Presidente della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa). Diplomata al College Europeo di Parassitologia Veterinaria è Presidente del Nomination Committee. Coordinatore di diversi Progetti nazionali e internazionali, è autore/coautore di oltre 350 contributi scientifici e di una Monografia.
Donato Traversa
Donato Traversa è Professore Ordinario di Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo ed è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria. Diplomato al College Europeo di Parassitologia Veterinaria è stato ed è attualmente responsabile di numerosi progetti scientifici internazionali e nazionali. È autore/coautore di oltre 500 contributi scientifici.
Vezio Puccini
Vezio Puccini† già Professore ordinario di “Malattie Parassitarie degli animali domestici” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari, ha ricoperto importanti cariche, anche a livello europeo. Autore di oltre 600 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali, ha lavorato alla redazione del presente volume fino al giorno precedente la sua scomparsa, avvenuta il 13 Agosto 2019.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.