logo

Gli impianti elettrici civili

cartaceoepubpdf
formato34,90€ 33,16€--30,00€
Svuota
  • Edizione: IV
  • Pagine: 448
  • ISBN: 978-88-481-2190-3
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2008

Descrizione

Oggetto del manuale sono gli impianti elettrici utilizzatori degli edifici civili (abitazioni, uffici, piccolo terziario), soprattutto sotto gli aspetti dell’installazione e della scelta dei materiali. Non mancano tuttavia le nozioni teoriche indispensabili per una progettazione razionale e sicura, anche del più modesto impianto elettrico, così come vuole il nuovo D.M. 22-1-08
n. 37, sostitutivo della vecchia legge 46/90. I capitoli introduttivi trattano gli elementi di elettrotecnica generale, i pericoli dell’elettricità la legislazione e le norme vigenti, le regole che disciplinano i lavori elettrici, non senza brevi richiami agli impianti di generazione e distribuzione a monte del contatore. Il tema centrale è l’impianto utilizzatore di energia trattato in termini pratici, rifacendosi rigorosamente alla sesta e ultima edizione della norma CEI 64-8. L’illuminazione, gli impianti bus, l’autoproduzione da fonti rinnovabili, le prove e la strumentazione completano il tema. L’opera di rivolge agli installatori elettrici, esperti o apprendisti, e agli studenti di elettrotecnica; gli esperti vi troveranno tabelle, formule ed esempi di immediata applicazione, coerenti con la normativa aggiornata; gli apprendisti, uno strumento non solo informativo ma anche formativo, si è infatti cercato di dire non solo “come si fa”, ma anche “perchè”; gli studenti, uno sbocco concreto alle teorie
scolastiche, frutto della realtà applicativa maturata sul campo e convalidata dalle normative CEI di valenza europea.
• Il libro giunge alla sua IV edizione dopo essere stato più volte ristampato;
• Il testo è uno strumento indispensabile per la formazione di nuove leve di elettricisti che hanno bisogno di aiuto
per imparare un mestiere, ormai complesso come una professione;
• L’impostazione chiara e interamente a colori degli schemi stimola l’interesse e l’attenzione del lettore.

Biografia

Giorgio Davini

Giorgio Davini, nato a Milano nel 1926, si è laureato in ingegneria elettrotecnica nel 1951. Per conto del più importante gruppo italiano del settore, ha lavorato per anni nel settore dei cavi elettrici e ha diretto studio e realizzazione di importanti impianti per la trasmissione di energia ad altissima tensione. Oltre alle precedenti edizione del testo, ha pubblicato diversi articoli su riviste tecniche italiane e estere.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.