
Argomenti:
Flora d’Italia volume 2
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
Formato | - | - |
Descrizione
Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.In questo secondo volume continua l'esame delle Eudicotiledoni Centrali, a partire dalla famiglia delle Droseraceae, passando ad esempio per la Caryoplyllaceae, le Fabaceae, le Bertulaceae, le Fagaceae, le Rosaceae, le Brassicaceae, le Malvaceae (incl. Tiliaceae), le Rutaceae e molte altre famiglie, terminando poi con le Cynomoriaceae.L’ordinamento sistematico si spinge, attraverso Superfamiglie, Famiglie, Generi, Specie, Sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.
INDICE: Subsottodivisione I-b - Eudicotiledoni centrali (Core Eudicots) - Subsottodivisione II - Rosidi - Subsottodivisione II-a - Eurosidi I (Fabidi) - Substtodivisione II-b - Eurosidi I
Biografia
Riccardo Guarino
Riccardo Guarino è ricercatore all’Università di Palermo nel corso di studi di Ecologia e Biologia vegetale. Botanico, collabora con numerosi atenei e centri di ricerca.Sandro Pignatti
Sandro Pignatti è uno dei massimi esperti italiani ed europei nel campo della botanica. Studioso di fama internazionale è stato ordinario di Botanica a Trieste e poi di Ecologia Vegetale all’Università di Roma “La Sapienza” di cui è emerito.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.